Dal prossimo 1° gennaio 2017 su buona parte della rete autostradale scatteranno gli aumenti: i pedaggi subiranno una maggiorazione dello 0,77% rispetto ai valori del 2016.
Come montare le catene da neve - Gli esperti del Centro Tecnico Seat dispensano una serie di consigli utili agli automobilisti che affrontano l'inverno, proponendo anche una guida-tutorial su come si montano correttamente le catene da neve.
Car sharing del futuro - Thomas Beermann, CEO di car2go Europa, traccia la strada che il servizio di car sharing seguirà nei prossimi anni. Il futuro della "mobilità condivisa" sarà caratterizzato da veicoli elettrici, dotati di guida autonoma e interconnessi tra loro.
Sciopero trasporti 16 dicembre 2016 - A Milano e Torino oggi stop di 4 ore dei trasporti pubblici per un altro venerdì di disagi per i viaggiatori. A Torino per la giornata di oggi è stato sospeso il blocco della circolazione per i veicoli diesel Euro 3. Situazione critica anche a Genova dove i lavoratori Atp sono in sciopero da tre giorni.
Un elicottero appositamente attrezzato e dotato del nuovo sistema Pegasus di rilevazione degli eccessi di velocità: un speciale sensore e due telecamere che permetteranno di comunicare in tempo reale gli automobilisti rei per eccesso di velocità.
La start up fondata nel 2013 spinge sull'acceleratore e dopo la città di Singapore va alla conquista di Boston. I taxi a guida autonoma potrebbero rappresentare una valida soluzione al traffico e all'inquinamento delle grandi città.
Pirelli Driver on the go - Con l'arrivo dell'inverno e del relativo obbligo a montare i pneumatici invernali Pirelli rilancia il servizio "Driver on the go" che permette di ricevere direttamente a casa o in ufficio il gommista per un pratico e comodissimo cambio gomme a domicilio.
Dal 15 novembre al 15 aprile vige l'obbligo di montare sulla propria auto gomme termiche oppure di tenere a bordo catene da neve delle giuste misure. Multa di 85 euro per i trasgressori oltre a non poter continuare il viaggio se fermati dalle autorità competenti.
Con l'emendamento proposto dal Pd alla legge di Stabilità 2017 si tende a contrastare l'evasione degli automobilisti furbetti e restii ai dovuti pagamenti. Senza bollo auto, infatti, non si potrà procedere alla revisione del veicolo con conseguente divieto alla circolazione.
Nuova normativa sui seggiolini per auto - Le modifiche apportate alle vigenti normative in tema di sicurezza dei bambini in auto entreranno in vigore in due step: da gennaio 2017 solo seggiolini con schienale e dall'estate 2017 il sistema di installazione ISOFIX dei seggiolini auto sarà obbligatorio fino a 100 cm di altezza ed entrerà in vigore il divieto dell'utilizzo dei seggiolini auto senza schienale.
Per la prima volta dal 2001 cresce il numero delle vittime degli incidenti stradali che fa segnare un +1,4%, contrariamente agli incidenti che calano dell'1,4%.
Fare pipì in autostrada può costare parecchio - Il decreto di depenalizzazione 2016, a seguito della legge delega n. 67 del 28 aprile 2014, ha depenalizzato molti reati rendendoli nuovi illeciti civili con elevate sanzioni pecuniarie.
La supercar inglese è stata coinvolta in un incidente estremamente violento. Le prime indiscrezioni parlano di gara clandestina, ma non c'è ancora l'ufficialità. L'incidente ha coinvolto in totale ben quattro autovetture.
Incredibile lavoro da parte della Polizia Stradale per migliorare la viabilità nelle zone colpite dal sisma e per rendere più agevole l'arrivo dei mezzi di soccorso.
Il ponte della strada provinciale 49, nel tratto di strada in cui andava a sovrapporsi alla superstrada 36 che collega i due comuni di Annone Brianza e Cesana Brianza, è crollato sotto il peso di un Tir. Le telecamere dell'Anas hanno filmato l'intero accaduto.
Un ponte della strada provinciale 49, che passava sopra la superstrada 36 che collegava i comuni di Annone Brianza e Cesana Brianza, è crollato per via del passaggio di un Tir. Al momento si parla di una vittima e quattro feriti.
Crollo cavalcavia Annone Brianza - Sulla Statale 36 Milano-Lecco, all'altezza di Annone Brianza, è crollato un cavalcavia mentre vi transitava un camion di grosse dimensioni che è finito nella strada sottostante travolgendo due auto. Una decina le persone coinvolte, operazioni di soccorso in atto, si temono vittime.
Smartphoners - Smartphoners è la nuova app, disponibile gratuitamente su iOS e Android, che premia gli automobilisti che non utilizzano il cellulare mentre sono alla guida. L'applicazione, che premia gli iscritti che praticano comportamenti virtuosi mettendo in palio dei buoni benzina, prova ad attenuare il fenomeno sempre più causa di incidenti stradali.
Sciopero trasporti 21 ottobre 2016 - Sarà una giornata di disagi per chi deve viaggiare nelle giornata di oggi a causa dello sciopero nazionale di 24 ore che coinvolge anche il settore dei trasporti. Le modalità di sciopero del trasporto locale variano da città a città.
Barnacle divieto di sosta - Barnacle è un nuovo sistema che potrebbe presto sostituire le ganasce di ferro montate alle ruote. E' un pannello di plastica che viene fissato al parabrezza tramite delle ventose e può essere rimosso solo attraverso l'inserimento di un codice che viene fornito all'automobilista soltanto dopo aver pagato la multa.