L'obiettivo del progetto Electrify Verona supportato da Volkswagen Group Italia è di sviluppare di una rete di postazioni intelligenti dotate di Wi-Fi, videosorveglianza ed un totale di 100 punti di ricarica veloce per i veicoli elettrici
Kia svela i primi dettagli tecnici della e-Niro, la versione totalmente elettrica del crossover coreano che farà il suo debutto al Salone di Parigi. Due versioni disponibili e lancio commerciale previsto entro la fine dell'anno.
L'Audi e-tron di serie è stata finalmente presentata ed arriverà sul mercato europeo entro la fine del 2018. Si tratta del primo modello 100% elettrico della casa dei quattro anelli, con potenza di 408 CV e autonomia di oltre 400 km.
Volkswagen ha ufficialmente annunciato che la piattaforma MEB, creata appositamente per le auto elettriche, a partire dal 2020 inizierà la produzione di vetture per la grande distribuzione, diventando la base dell’elettrificazione del futuro. Le prime due auto saranno la ID e la ID Cross
La Jaguar I-PACE ha percorso i 369 km dell'itinerario che da Londra porta a Bruxelles attraversando il Tunnel della Manica (Eurotunnel): il tutto sfruttando la propria autonomia che può arrivare a circa 470 km nel ciclo WLTP
E' stata presentata la BMW iNext, il prototipo del veicolo del futuro. Questo modello è 100% elettrico, autonomo e sempre connesso. La versione di serie verrà prodotta nella fabbrica di Dingolfing a partire dal 2021.
Audi prosegue il percorso d'avvicinamento alla presentazione della e-tron. Il nuovo SUV elettrico dei Quattro Anelli mostra gli inediti specchietti retrovisori esterni virtuali con display OLED e telecamere.
Due giorni in Trentino con la gamma SUV di Hyundai: dalla nuova Kona diesel alla versione elettrica, dalla Nexo ad idrogeno, con le difficoltà italiane sul tema, passando per le novità sulla Santa Fe e sulla Tucson.
Audi mostra nuovi dettagli della e-tron con un video teaser che si sofferma su esterni ed abitacolo del primo modello elettrico dei Quattro Anelli. Il SUV a zero emissioni sarà presentato lunedì 17 settembre.
Audi continua a fornire anticipazioni sull'e-tron, il SUV 100% elettrico che il marchio dei Quattro Anelli svelerà in anteprima lunedì 17 settembre a San Francisco.
Si chiamerà Aston Martin Rapide E il primo veicolo elettrificato del marchio britannico: questo modello, limitato a 155 esemplari, sarà prodotto in Galles, nello stesso stabilimento dove usciranno le elettriche di lusso Lagonda.
Secondo Autocar la nuova Audi R8 avrà una motorizzazione 100% elettrica in grado di offrire oltre 1.000 CV di potenza per prestazioni decisamente migliori rispetto alla precedente generazione.
Un futuro già scritto, almeno così viene prospettato un po’ da tutti, una strada verso l’elettrificazione che, però, è lastricata di dubbi ed incertezze, andiamo a scoprire quali analizzando la nuova famiglia EQ di Mercedes, appena lanciata
Debutta il Volkswagen e-Crafter, il veicolo commerciale elettrico a zero emissioni. Il furgone è spinto da un motore da 136 CV, per un'autonomia dichiarata di 173 chilometri, ed ha una portata utile fino a 1,72 tonnellate.
Ford ha rilasciato la prima immagine teaser del SUV compatto elettrico che arriverà nel 2020. Il nuovo modello dell'Ovale Blu offrirà più di 480 km d'autonomia e avrà un design strettamente legato a quello della Mustang.
La Nissan Leaf, dopo 12 mesi dal debutto della seconda generazione, consolida il suo ruolo di leader tra le auto elettriche sul mercato europeo come confermano vendite e riconoscimenti conquistati.
La Volvo 360c concept è il nuovo prototipo che concretizza una nuova idea di mobilità alternativa per i viaggi più lunghi. Dotato di motore elettrico e guida autonoma, il veicolo consente di occupare al meglio il tempo del viaggio potendo dormire, lavorare o rilassarsi.
BMW apre gli ordini della iX3 in Norvegia. Il nuovo crossover elettrico dell'Elica può essere prenotato versando un anticipo di 15.000 corone, le prime consegne sono fissate al 2020.
La Mercedes EQC ha fatto il suo debutto in anteprima a Stoccolma. Vi mostriamo le prime immagini del nuovo crossover elettrico che inaugura la nuova era a zero emissioni della Stella.