Citroen conferma il trend positivo sul mercato italiano, sia tra le autovetture che tra i veicoli commerciali, con performance in controtendenza rispetto a quelle del mercato.
Audi ha annunciato un investimento di 14 miliardi di euro per i prossimi cinque anni destinato a mobilità elettrica, digitalizzazione e sviluppo della guida autonoma.
In un mercato dell’auto che a novembre ha registrato una frenata (-6,3%), tutti i Marchi del Groupe PSA Italia sono cresciuti in quota di mercato. Il merito di queste performance sono da attribuire a Citroën C3, Peugeot 208, Peugeot 3008 e Opel Corsa
Nuova frenata delle immatricolazioni a novembre. Il valore, seppur negativo, risulta comunque inferiore rispetto a quanto segnalato già a settembre e ottobre
La collaborazione a lungo termine tra Groupe PSA e Toyota sul mercato europeo si arricchisce di un nuovo capitolo che permette alla due aziende di ottimizzare i costi puntando sui rispettivi punti di forza.
Nell'incontro con i sindacati il Gruppo FCA ha illustrato le novità di prodotto dei propri brand che riguarderanno da vicino gli stabilimenti italiani dell'azienda, nei quali viene assicurata la piena occupazione.
Il Gruppo PSA prosegue la sua espansione in Cina ed ha effettuato l'ingresso nel capitale di UAP Auto Union, uno dei leader di distribuzione di pezzi di ricambio del mercato asiatico.
Nello stabilimento PSA di Sochaux si è festeggiata l’uscita dalle linee di montaggio dell'esemplare numero 500.000 della Peugeot 3008 e della milionesima unità della Peugeot 308
General Motors annuncia che chiudere 5 fabbriche in Nord America, tagliando 14.800 posti di lavoro e provocando la dura reazione di Donald Trump che minaccia di tagliare tutti i fondi governativi a GM, compresi quelle per le auto elettriche.
Dopo Nissan, anche il consiglio di amministrazione di Mitsubishi Motors ha destituito Carlos Ghosn dagli incarichi di presidente e consigliere della Casa dei tre diamanti. La presidenza è stata affidata a Osamu Masuko.
Volkswagen e DAZN hanno firmato un'intesa che punta alla creazione di forme promozionali esclusive dei prodotti del costruttore tedesco sulla piattaforma di streaming sportiva.
Il presidente americano Donald Trump avrebbe convocato alla Casa Bianca i vertici di BMW, Daimler e Volkswagen con l'obiettivo di arrivare ad un accordo che possa evitare dazi e guerra commerciale.
Il CdA del Gruppo Renault ha nominato Thierry Bolloré direttore generale delegato, a titolo provvisorio. Sarà lui, disponendo degli stessi poteri di Carlos Ghosn, a esercitare la direzione esecutiva del Gruppo. Ghosn, temporaneamente impossibilitato, resta Presidente-Direttore generale.
Comunicando lo svolgimento del CdA questa sera, il Gruppo Renault ha emesso una nuova nota ufficiale ribadendo di essere mobilitato e attento agli sviluppi del procedimento giudiziario contro Ghosn.
Prosegue il trend di crescita del Groupe PSA sul mercato europeo: ad ottobre la quota di mercato è del 17,4%, +1,2% rispetto allo stesso mese del 2017. In crescita le vendite dei marchi Peugeot e Citroen.
Il Gruppo Volkswagen investirà in innovazione 44 miliardi di euro nel periodo 2019-2023. L'investimento, che rappresenta circa un terzo del totale del spese prefissate, sarà riversato su e-mobility, guida autonoma, nuovi servizi di mobilità e digitalizzazione di veicoli e stabilimenti.
Avanzati emendamenti alla manovra riguardanti possibili contributi alla rottamazione. Presenti anche altre disposizioni, non strettamente legate al panorama automotive
Ad ottobre 2018 il mercato auto europeo rallenta al sua flessione che è più contenuta rispetto al mese precedente. In calo i principali Paesi europei. Tra i costruttori male Volkwagen e FCA, bene BMW e Jaguar Land Rover.
E' stato un mese di ottobre positivo per Citroen sia per quanto riguarda le auto che per i veicoli commerciali. La C3 fa la guida nelle vendite del marchio francese, bene anche C3 Aircross, C4 Cactus e Jumper.