Blocco auto Napoli - Mentre a Milano il livello di Pm 10 è in calo, a Napoli è stata diramata un'ordinanza comunale che impone il blocco del traffico per sei giorni a causa dell'emergenza smog. Divieto di circolazione nella città partenopea dalle 9 alle 17 del 2, 4, 5, 7 e 8 gennaio e dalle 9 alle 12 del 3 gennaio.
Variante di valico sulla A1 bis – Aperto lo scorso 23 dicembre, il nuovo tratto tra Bologna e Firenze di 23 km costituisce un'alternativa all'attuale percorso autostradale, che comunque resta attivo
Blocco auto Roma - L'elevato livello di smog che attanaglia Roma, così come Milano, ha obbligato il commissario Tronca a emanare un provvedimento di blocco totale della circolazione per lunedì 28 e martedì 29, dalle 10 alle 16, all'interno del perimetro della Fascia Verde.
Smog a Milano - Milano si ferma ancora una volta per lo smog e lo farà dal 28 al 30 dicembre. Il blocco della circolazione sarà dalle 10 alle 16 in tutti e tre i giorni interessati
Ferrari rubata a Milano - Dopo aver ritrovato la Ferrari California rubata in centro a Milano lo scorso 2 dicembre, che era stata nascosta in un parcheggio sotterraneo in zona Ticinese, la Polizia ha arrestato i due autori del furto, entrambi con precedenti e specializzati nel furto di auto di lusso e supercar.
Parcheggio "selvaggio" - Per la Cassazione anche le auto parcheggiate in modo selvaggio nelle nostre strade possono commettere di fatto il reato ex art. 610 c.p.
Incidente A13 - Questa mattina un'incidente sulla A13, avvenuto all'altezza di Altedo, ha coinvolto circa cinquanta veicoli con una serie di tamponamenti a catena provocati dalla scarsa visibilità a causa della nebbia. Autostrada chiusa in entrambe le direzioni tra Ferrara sud e Altedo, con due chilometri di coda per chi va verso Bologna.
Sciopero ATM - Mercoledì 16 dicembre Milano dovrà affrontare un nuovo sciopero dei trasporti. Fermi autobus, metro e tram, ma anche il personale Net in Brianza
Autovelox - Il divieto dei dispositivi con rilevazione di tipo radar in tempo reale è previsto dal Codice della Strada. Il rischio, per chi verràcolto in flagrante, sarà una multa da 808 a 3.238 euro, oltre alla confisca del dispositivo stesso
Pilone inclinato Palermo-Sciacca - Sulla strada statale 624 Palermo-Sciacca un pilone si è inclinato facendo scollare di qualche centimetro le due campate del viadotto che poggia sul pilastro. Dopo alcune ore di chiusura precauzionale, i tecnici dell'Anas hanno permesso la riapertura del tratto: "Nessun pericolo per gli automobilisti".
Telepass Premium - Arriva una "riorganizzazione dei servizi" da parte di Autostrade per l'Italia. Il canone del Telepass Premium, quindi, passerà da 0,78 a 1,5 euro mensili, ma agli automobilisti sarà offerto anche il soccorso stradale sulla viabilità ordinaria, in aggiunta a quello sulla rete autostradale. Inoltre, per tutto il 2016 i "vecchi clienti" usufruiranno dell'attuale tariffa
Roma targhe alterne - A causa dell'alta concentrazione di polveri sottili nell'atmosfera, a Roma tornano le targhe alterne. Nella giornata di oggi per le strade della capitale potranno circolare solo auto e moto con targa pari, mentre domani, martedì 17, la circolazione sarà ammessa ai veicoli con targa dispari.
Ferrari FF distrutta - Un drammatico incidente, che ha provocato la morte di conducente e passeggero, ha coinvolto una Ferrari FF che sull'Autobahn A3, in Germania, è uscita di strada, sfondando il guardrail e sbattendo in modo violento su un albero. La supercar ha preso fuoco e per i due occupanti non c'è stato nulla da fare.
Incidente stradale Bordeaux - Un terribile incidente stradale avvenuto nel sud della Francia ha causato la morte di 42 persone. Un pullman e un camion si sono scontrati frontalmente prendendo fuoco poco dopo, un impatto violentissimo che ha provocato un tragico bilancio per quello che è il più grave incidente stradale dal 1982.
Incidente stradale A4 - Tre tamponamenti a catena sull'autostrada A4, nel tratto tra Ponte Oglio e Grumello del Monte, hanno mandato in tilt per diverse ore il traffico verso Milano. Negli incidenti coinvolti diversi pullman con studenti a bordo, per fortuna nessuna conseguenza grave per le persone coinvolte.
Sciopero dei benzinai sulle autostrade – Chiusura delle aree autostradali indicato dalle associazioni di categoria, a cui si somma un “presidio pacifico” a Roma vicino alla sede di Autostrade per l'Italia
Sciopero benzinai 20 21 ottobre 2015 - Le associazioni di categoria dei gestori delle aree di servizio autostradali hanno indetto uno sciopero di 48 ore, dalle ore 22 del 19 ottobre alle 22 del 21. La protesta dei benzinai è contro il "decreto di ferragosto" del governo.
Assalto portavalori A14 - Traffico bloccato e lunghe code sull'autostrada A14 per l'assalto con sparatoria a un portavalori della Fitist avvenuto poco dopo le 18:30 tra i caselli Loreto e Ancona Sud. L'azione dei malviventi ha fatto scoppiare un incendio, mentre un uomo della security sarebbe rimasto ferito nella sparatoria.
Incidente stradale autostrada A4 - Un camion ha travolto un'area di cantiere sull'autostrada A4, nel tratto tra Cormano e Sesto San Giovanni, uccidendo un operaio di 50 anni che stava lavorando sulla tratta. In seguito al grave incidente si sono formate lunghe code su A4 e A8 in direzione Brescia.
Dalle 2 alle 6, dalle 10 alle 14 e dalle 18 alle 22 si potrà passare gratis, per un totale di 12 ore, su tutti i caselli gestiti dalla Concessioni Autostradali Venete. A causare la "rivolta" dei casellanti ci sarebbe, in primis, il mal funzionamento della climatizzazione nelle casse automatiche che provocherebbe disagio agli automobilisti