Matthew Parsons, un designer sud africano, ha voluto rendere omaggio a modo suo all'iconica Countach provando ad immaginare come potrebbe essere la versione odierna.
Monster Energy Monza Rally Show 2017 - Abbiamo messo il casco, ci siamo accomodati dal lato del navigatore e ci siamo fatti trasportare, rigorosamente in drifting, da oltre 700 CV in notturna.
Il 2018 sarà un anno speciale per Rolls-Royce che inserirà per la prima volta nei propri listini un inedito Suv. Il progetto che identifica il nuovo Suv si chiama Cullinan, ma quest'ultimo, contrariamente a come si è pensato fino ad oggi, potrebbe non essere il nome commerciale definitivo del lussuoso Suv inglese.
Alfa Romeo punta sulla "Meccanica delle emozioni" per sfoggiare tutta la propria sportività e per celebrare il rientro in Formula 1 grazie alla partnership con il team Sauber.
Stefano Domenicali, CEO di Lamborghini, non poteva mancare tra i sostenitori della nuova Urus, il primo Super Suv della casa costruttrice di Sant'Agata Bolognese che promette di conservare il tipico DNA della casa del "Toro" anche in un corpo vettura inedito.
Hyundai Ioniq Hybrid Comune di Bologna - Oggi Hyundai Italia ha consegnato una Ioniq Hybrid al Comune di Bologna, da tempo impegnato nelle promozione della mobilità sostenibile. La gamma Ioniq sarà grande protagonista al Motor Show 2017 che domani apre le porte al pubblico.
Ford Performance - La gamma Ford Performance arricchisce Focus ST, Focus RS e Mustang con una serie di nuovi componenti disponibili in Europa che rendono ancora più performanti e grintose le vetture sportive della Casa nordamericana.
FCA Bonus Impresa - Il Gruppo FCA lancia Bonus Impresa, una nuova iniziativa promozionale rivolta ad aziende e partite IVA, che mette a disposizione un fondo di 10 milioni di euro, fino ad esaurimento, concedendo dei voucher per chi acquista una nuova vettura dei marchi Fiat, Alfa Romeo, Jeep, Lancia e Abarth.
Sei esemplari delle vetture dello Scorpione saranno al via dell'edizione 2017 del Monza Rally Show e verranno gestiti dai team privati, quindi dai piloti che prenderanno parte alle 9 prove speciali previste dall'evento.
Audi Barcellona - I calciatori del Barcellona, nel corso di una giornata in pista sul circuito del Montmelò, hanno preso in consegna da Audi, partner della squadra catalana, le nuove auto. L'argentino Messi ha optato per una confortevole e prestazionale RS6 Avant Performance.
Rimac Automobili - Dopo la Concept One, la casa automobilistica croata ha mostrato in rete l'immagine teaser della nuova hypercar elettrica che presenterà al Salone di Ginevra 2018.
SEAT Arona - Si chiama #FaiDiTestaTua la campagna di comunicazione che lancia sul mercato italiano la SEAT Arona, rimarcando la natura di auto distintiva e fuori dal coro del nuovo crossover compatto spagnolo. In Italia la Arona viene proposta a partire da 16.950 euro.
La nuova Mercedes GLE, che si appresta a debuttare sul mercato tra pochi mesi, vanterà un'estetica più bombata rispetto a quella dell'attuale generazione, sarà più aerodinamica e incarnerà gli ultimi stilemi del family feeling della Stella a tre punte.
Se fino a pochi giorni fa il nome Supra sembrava praticamente intoccabile, la nuova sportiva Toyota che vedrà la luce nel corso del prossimo anno potrebbe ricevere un appellativo completamente diverso e senza richiami ad un passato "ingombrante"
Hyundai i30 N - La casa coreana proprone gli N-Thusiast Parts, accessori che contribuiscono ad incrementare le prestazioni della berlina sportiva; disponibili a partire da gennaio 2018. Un esemplare sarà esposto al Motor Show di Essen, evento in programma dal 2 al 10 dicembre.
La quarta generazione della BMW X5 è sulla rampa di lancio: il costruttore bavarese sta provvedendo ad effettuare gli ultimi test drive su strada per definirne la migliore dinamica di guida possibile in attesa del debutto che dovrebbe avvenire tra pochi mesi.
Volkswagen ID Crozz - A Los Angeles Volkswagen espone la I.D. Crozz II e annuncia l'arrivo del modello di serie del SUV elettronico nel 2020 sul mercato degli Stati Uniti. Sarà il primo modello dei 15 complessivi che arriveranno entro il 2025 concretizzando la strategia d'elettrificazione del costruttore tedesco.
Aria FXE 2019 - L'azienda statunitense, leader nella fornitura di una gamma completa di soluzioni di progettazione, ingegnerizzazione e produzione che soddisfano qualsiasi richiesta delle industrie dei trasporti, ha presentato al Salone di Los Angeles l'hypercar, disponibile sia non ibrida che ibrida. La produzione non andrà oltre le 400 unità.
La Saleen torna sul mercato delle supercar con la 1, un perfetto mix di aerodinamica, potenza e leggerezza. Ha un costo di 100.000 dollari e si può già prenotare con un deposito cauzionale di 1.000 dollari
MAFRA al Monza Rally Show - Forte la partecipazione dell’azienda leader nella cosmesi per l’auto, che sponsorizzerà le vetture a trazione posteriore dello Scorpione. Abbiamo intervistato Massimiliano Mattioli, co-driver per l’occasione.