Fiat Pandazzurri in vista di Italia-Germania a Euro 2016 – La piccola vettura della casa torinese, vestita con i colori della Nazionale, raggiunge la città francese per il confronto degli ottavi di finale
Nuova Porsche Panamera – Cresciuta in lunghezza, larghezza e altezza, la nuova generazione della grande vettura tedesca associa sportività e comfort in un concetto evoluto
Ferrari 488 Challenge - Sessioni di test per la nuova vettura che disputerà il monomarca del cavallino ideato nel 1993. Sarà la sostituta della 458 Challenge e debutterà il prossimo anno nelle rispettive serie del Ferrari Challenge.
Nuovo Volkswagen Crafter - Volkswagen ha rilasciato le prima anticipazioni stilistiche, attraverso alcuni sketch design, del nuovo Crafter, il grande furgone che rappresenta uno dei modelli più apprezzati nella gamma dei veicoli commerciali della Casa di Wolfsburg.
BMW X3 Blackout Edition - Il SUV tedesco sarà offerto in Giappone a soli 200 esemplari con l'estetica dotata di pacchetto M Sport Package, incrementando la sportività del veicolo. Disponibile dal 6 agosto ad un prezzo di 6.980.000 Yen.
Citroën E-Mehari - Alla nuova E-Mehari di Citroën è stato assegnato il premio "Ruote Rosa Summer 2016", un riconoscimento che sottolinea la capacità della piccola elettrica francese nel calarsi nel ruolo di compagna ideale per fare turismo sostenibile, esercitando uno spiccato appeal verso l'universo femminile.
Ad Amsterdam, in un set cinematografico svoltosi nei vicoli della città, una Porsche Cayenne sperona e scaraventa in acqua una Smart in sosta sul bordo del canale.
Tesla Model S incidente inchiesta NHTSA - Il potente ente federale americano per la sicurezza stradale ha aperto un'inchiesta sull'Autopilot di Tesla per capire se e che tipo di incidenza il sistema di guida semi-automatica abbia avuto nel causare l'incidente di una Model S in Florida lo scorso 7 maggio nel quale il conducente della vettura ha perso la vita.
All'annuale Silverstone Auctions, la Ferrari 348 TB (datata 1990) verrà messa in vendita all'asta. La vettura ha percorso in totale 2500 km ed il prezzo ipotecato naviga tra le 105.000 e 125.000 Sterline. Il motore è stato rimesso a nuovo, compreso il telaio con l'aggiunta di una struttura monoscocca rigida.
Renault Alaskan - Il nuovo pick-up francese è stato svelato quest'oggi a Medellìn (Colombia), risultando simile al Concept del 2015. Dotato del 2.3 dCi dalle potenze di 160 e 190 CV, mentre a seconda dei mercati saranno disponibili i 2.5 benzina e diesel. La capacità di traino è di 3,5 tonnellate; la trazione è posteriore ed integrale, quest'ultima sarà suddivisa in due tipologie: 4H e 4LO.
A Medellin, in Colombia, sta debuttando in questi minuti il nuovo pick-up Renault Alaskan! Seguite la presentazione LIVE anche dalla nostra pagina di Facebook e rimanete collegati per tutti i dettagli
Il nuovo servizio Pirelli Driver on the Go consente di cambiare le gomme della propria auto direttamente a domicilio o addirittura di usufruire di un Car Vallet per vedersi ritirata l'auto e riconsegnata dopo poche ore con le gomme nuove. Il tutto per dei prezzi davvero interessanti. Abbiamo così deciso di provare noi stessi il cambio di gomme a domicilio di Pirelli, per scoprire se è davvero così comodo come sembra. La risposta? Lo è!
In occasione del Gran Premio d'Austria di Formula 1 al Red Bull Ring, Niki Lauda tornerà a bordo della BMW M1 del campionato Production Car (ProCar) con la quale vinse nel 1979. Nella giornata di domenica 3 luglio, durante l'ora di pranzo, verrà disputata la gara dove prenderanno parte diversi ex piloti che corsero negli anni 1979-1980 nel medesimo monomarca.
Rezvani Beast Alpha - Tra qualche settimana Rezvani lancerà la Beast Alpha, una nuova supercar che punta su comfort e comodità, attenuando gli aspetti più radicali ed estremi del resto della gamma per adeguarsi ad un utilizzo quotidiano sulle strade.
Più sicura, multimediale, aperta, rinnovabile. È l’identikit della Autostrada A3 “Salerno-Reggio Calabria” del futuro, pronta a diventare una Smart Road. È
La Bugatti Chiron potrebbe approdare sui 20 km della pista tedesca della Volkswagen di Ehra-Lessien per tentare di abbattere il record di 431 km/h stabilito dalla Veyron Super Sport nel 2010 con il collaudatore Pierre Henri Raphanel, ex pilota.