Ferrari Portofino - La Ferrari Portofino si presenta per la prima volta in pubblico al Salone di Francoforte dove mette in mostra tutto il fascino di una Gran Turismo V8 che si apre al piacere della guida "open air" dando sfogo ai 600 CV del potente propulsore sviluppato dagli ingegneri di Maranello.
Aerodinamica estrema, carrozzeria in carbonio, powertrain ibrido da oltre 1.000 cv e prestazioni da record sono le credenziali con cui si presenta la nuova Mercedes-AMG Project One
La Project One rappresenta l'apice delle competenze tecnologiche che Mercedes-AMG ha sviluppato nella massima competizione automobilistica. E' una Formula 1 adattata all'utilizzo su strada.
Audi rende omaggio ai puristi della guida svelando a Francoforte l'inedita R8 RWS che rinuncia alla trazione integrale "quattro" in favore della nuda e cruda trazione posteriore per una sportività incredibile.
Mercedes-AMG Project One - Arrivano le prima foto che svelano la Mercedes-AMG Project One, l'attesa hypercar estrema della Stella che tra pochi minuti verrà ufficialmente presentata al Salone di Francoforte.
Bugatti Chiron - Con un tempo di 41,96 secondi la Bugatti Chiron, guidata dal pilota colombiano Montoya, ha siglato il nuovo record assoluto di accelerazione 0-400 km/h e frenata infrangendo il precedente primato della Veyorn. La nuova hypercar franco-tedesca punta ora al record di velocità massima per auto di serie.
McLaren - I render del designer Justin Hyungjung ci propongono una possibile versione estetica della futura hypercar di McLaren, attesa per il prossimo decennio ed immaginata con forma allungata, enorme parabrezza, sistema Halo e layout interno con 3 posti.
Il titolo di "Best of Show" nelle categorie Sport e Gran Turismo è andato alla 340 MM Spider Vignale del 1953 ed alla Testarossa Spider del 1986. Un esemplare di LaFerrari aperta è stato battuto ad un'asta benefica per 8.3 milioni di euro.
Audi R8 V10 - Alla kermesse teutonica il marchio dei Quattro Anelli dovrebbe portare all'esordio la nota supercar dotata della trazione posteriore che andrebbe ad affiancare quella integrale quattro. Probabile presentazione anche per la nuova RS4 Avant e di due nuovi concept con sguardo proiettato alla mobilità del futuro.
Mercedes AMG che ha scelto la rassegna motoristica di casa per svelare la sua "prima hypercar disponibile con tecnologia da Formula 1 adattata all’utilizzo su strada." Le ultime indiscrezioni dicono che non sarà prodotta in più di 250/275 esemplari che saranno venduti ad un prezzo di circa 2.3 milioni di dollari.
TVR Griffith - Undici anni dopo l'uscita di scena della Tuscan Speed Six, la casa automobilistica britannica svela l'erede che segna il ritorno sul mercato. La produzione sarà di circa 1.000 esemplari, con i primi 500 che dovrebbero essere rilasciati nel primo trimestre del 2019 al prezzo di circa 90mila sterline cadauno.
Mercedes-AMG Project One – Diffuso un nuovo filmato che suggerirebbe una certa parentela tra l'attesa hypercar della Stella e la monoposto di Formula 1
Ferrari F12tdf Cristiano Ronaldo - Con un post sul suo profilo Instragram Cristiano Ronaldo ha dato pubblicamente il benvenuto alla nuova supercar appena acquistata: una Ferrari F12tdf con livrea amaranto, supercar da 780 CV, realizzata in 799 unità e con un prezzo superiore ai 400.000 euro.
Audi al Salone di Francoforte 2017 - Affiorano rumors a proposito di una nuova concept car degli Anelli, assieme al possibile debutto della station wagon sportiva e una R8 a trazione posteriore
Mercedes-AMG Project One - Su Instagram è apparsa una foto che ci svela per la prima volta i primi dettagli dell'abitacolo dell'attesa Mercedes-AMG Project One, la nuova hypercar che farà il suo debutto la settimana prossima al Salone di Francoforte.
Un collezionista delle supercar della Casa di Maranello svela l'esistenza di un esemplare unico di 458 Italia dotato del V12 della LaFerrari. Il modello in esame è stato costruito per sviluppare il motore termico della stessa LaFerrari.
Lamborghini Aventador S Roadster – La casa di Sant'Agata Bolognese introduce, in occasione della kermesse tedesca, la variante scoperta della sua potente sportiva