Lamborghini Aventador SuperVeloce - Promette di aggredire l'asfalto ancora con più voracità di quanto non facesse la Aventador, così al Salone di Ginevra si è presentata la Lamborghini Aventador SV, caratterizzata da maggiore potenza nel V12, minor peso e miglioramenti sull'aerodinamica.
La Mercedes GT3 AMG ha debuttato a Ginevra e ora scalpita per scendere ufficialmente in pista. Il nuovo modello sarà un’offerta irresistibile nel mondo dei customer racers
Ferrari 488 GTB - Il nuovo gioiello del Cavallino Rampante attira su di sé flash e riflettori al Salone di Ginevra dove abbiamo potuto vederlo da vicino. La Ferrari 488 GTB è ricca di know-how tecnologico del motorsport combinato all'esaltazione di purezza ed eleganza del design, valori fondanti dell'estetica di Maranello.
nanoFlowcell QUANT F Concept - Quattro motori elettrici per sviluppare una potenza di 1.090 CV e dare concretezza a una supercar elettrica che sfreccia fino a 300 km/h, con queste caratteristiche nascoste la nanoFlowcell QUANT F Concept ha debuttato al Salone di Ginevra 2015.
Aston Martin Vulcan - La Aston Martin Vulcan svelata a Ginevra è la nuova hypercar estrema del programma speciale della Casa inglese. Progettata esclusivamente per la pista, con una potenza superiore agli 800 CV è l'Aston Martin più potente mai realizzata.
Koenigsegg Regera - A Ginevra il marchio svedese presenta la Regera, supercar ibrida con più di 1.500 CV di potenza e 2.000 Nm di coppia, dotata della particolare trasmissione KDD. Il bolide scandinavo, che sarà realizzato in appena 80 unità, promette uno 0-400 km/h in meno di 20 secondi. Le supercar "di rango" sono avvisate.
Il debutto europeo della Honda NSX è al Salone di Ginevra 2015. La supercar giapponese è dotata di una particolare propulsione che associa un motore termico e tre elettrici