Volkswagen svela i primi dettagli sui sistemi d'illuminazione "interattivi" di nuova generazione che equipaggeranno i futuri modelli del costruttore tedesco.
Il progetto Apple Car è vivo e potrebbe vedere la luce attorno alla metà del prossimo decennio: il famoso analista Ming-Chi Kou ha parlato di 2023 o 2025 per la data di uscita, con i chip forniti dai cinesi di TSMC.
Google Maps, l'app di cartografia digitale più utilizzata al mondo, s'arricchisce dell'indicazione della posizione esatta delle colonnine di ricarica per le auto elettriche.
The Grand Tour: The Game è il videogioco legato al famoso show televisivo del trio Clarkson, May e Hammond. E' stato rilasciato un nuovo trailer, mentre il gioco dovrebbe arrivare all'inizio del 2019.
Al terzo Booster Day il Groupe PSA ha incontrato 60 partner per discutere delle nuove sfide tecnologiche industriali che il costruttore francese dovrà affrontare per dar forma alla fabbrica del futuro.
La collaborazione tra Tissot ed Alpine ha realizzato due cronografi dedicati alla nuova A110, vettura in mostra al Salone di Parigi 2018: si tratta del Tissot Alpine On Board, nelle versioni Automatic e Quartz.
I veicoli elettrici dovranno emettere un allarme acustico a partire dal luglio 2019, per avvisare del proprio arrivo i pedoni. Jaguar ha realizzato il dispositivo AVAS per la i-Pace, udibile fino a 20 km7H e non disattivabile.
Volvo e Nvidia hanno siglato un accordo di collaborazione per lo sviluppo di nuove tecnologie volte all'applicazione dei sistemi di intelligenza artificiale sulle future vetture del costruttore scandinavo.
Nell'ambito dell'ultima fase del progetto triennale UK Autodrive, un prototipo a guida autonoma di Range Rover Sport ha effettuato un giro completo dell'impegnativo tracciato su strada pubblica del Ring Road di Coventry.
Renault prosegue nello sviluppo della tecnologia a bordo per i propri veicoli ed ha firmato un accordo di investimento nella start up francese Akoustic Arts, per lo sviluppo degli altoparlanti direzionali.
La nuova Peugeot 508 dispone di una moderna e avanzata dotazione tecnologica che garantisce un elevato livello di connettività grazie al display touch da 10 pollici del sistema d'infotainment con Mirror Screen.
Grazie alla tecnologia WLANp, in futuro i veicoli Car2X saranno in grado di comunicare con le infrastrutture come ad esempio i semafori posti agli incroci delle strade
Bosch, con la tecnologia Perfectly Keyless si prende di diritto il premio per l'invenzione più interessante della Future Mobility Week che si è tenuta al Lingotto Fiere di Torino. La chiave fisica non esisterà più e sarà il nostro smarpthone a sostituirla.
Il Gruppo Renault ha dato vita all'esperienza editoriale aumentata per trasformare il tempo passato viaggiando da parte dei passeggeri in una vera e propria esperienza di apprendimento
Alla kermesse di Parigi TomTom ha ufficializzato due importanti accordi: il primo è il rinnovo della partnership con il Groupe PSA, mentre il secondo è la nuova collaborazione con il Gruppo BMW.
Bosch sarà presente alla Future Mobility Week di Torino che si terrà il prossimo 3 e 4 ottobre nello stabilimento del Lingotto Fiere. Saremo presenti per assistere alle nuove tecnologie dedicate al mondo della condivisione, della connettività tra dispositivi e vetture per toccare con mano ciò che sarà la mobilità del futuro.
Opel ha presentato i risultati conclusivi di un progetto di guida semi autonoma collaborativa, in cui il conducente deve monitorare la vettura solo se avvisato dal sistema. Ecco come funziona.
Volkswagen punta su digitalizzazione e realtà virtuale per collaudare i nuovi sistemi di assistenza alla guida. La Casa tedesca ha sviluppato un software di simulazione che è già in fase di test e che sarà applicato ai sistemi della gamma I.D..
KT Racing ha finalmente riportato alla luce dopo quasi due decenni un titolo storico del mondo dei videogiochi racing, ovvero V-Rally 4, arricchendolo di numerosissime categorie e di un parco auto di primo livello, sia storico che moderno. Vi sono, però, anche alcuni passaggi a vuoto impossibili da ignorare. Scopriamo insieme i punti di forza e gli aspetti meno convincenti in questa recensione per la versione PS4