Chevrolet abbandona l’Europa, annuncio shock della General Motors

Il gruppo punterà solamente su Opel e Vauxhall

Chevrolet - Clamoroso annuncio della General Motors: dalla fine del 2015 lo storico marchio americano abbandonerà l'Europa, lasciando sul territorio solamente Camaro, Corvette e il resto sarà tutto per Opel
Chevrolet abbandona l’Europa, annuncio shock della General Motors

Un annuncio clamoroso quanto quello che potrebbe fare un calciatore abbandonando la sua squadra storica. A partire dal 2016 Chevrolet non opererà più sul territorio europeo. L’annuncio shock è stato dato direttamente dalla General Motors, che pare abbia intenzione di lasciare la produzione dello storico marchio americano al di fuori del Vecchio Continente, mantenendo invece il fulmine tedesco di Opel (e la sua variante anglosassone Vauxhall) come unico porta-bandiera sul territorio. Solamente due modelli rimarranno disponibili, ovvero la Corvette e la Camaro.

La decisione, quasi inutile dirlo, pare sia stata dettata soprattutto dalla brutta situazione economica che attraversa il mercato europeo. Come ben sappiamo, per quanto l’Italia rimanga un caso particolare, la situazione del mondo dell’auto non è rosea nemmeno al di fuori dei nostri confini e per questo motivo la GM ha pensato di puntare con maggiore forza su un marchio come Opel, che per sua stessa natura è già molto ben radicato con il territorio. Scompariranno quindi modelli come il recente Trax o la piccola Spark, senza dimenticare Aveo, Cruze, Captiva e Orlando.

Il futuro, al momento, è un’incognita. Chevrolet rimarrà operante sul territorio europeo fino alla fine del 2015, poi tutte le forze finanziarie del gruppo si concentreranno su Opel. Da questo discorso pare siano esclusi però i paesi appartenenti all’ex blocco sovietico, dove Chevrolet avrebbe ancora un nome molto più potente di quello che invece può vantare Opel nel resto d’Europa. La casa ha comunque voluto garantire che l’assistenza e i pezzi di ricambio continueranno ad essere forniti per tutti i loro modelli acquistati entro la fine del 2015, anche dopo questa data.

Per una casa che se ne va, in compenso, un’altra potrebbe arrivare. Pare infatti che GM stia anche pensando ad un potenziamento della rete di vendita Cadillac nel nostro continente.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

3 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • roberto ha detto:

    Decisione incomprensibile!!!! Gia’ cliente Chevrolet “cruze”,soddisfatissimo ,in procinto di optare per Trax 4×4,oreviero’ verso marche giapponesi. Una volta che un marchio “tira” ecco che lo si falcia!!!!Ma che soci eravate?????

  • rino ha detto:

    penso ci sia lo zampino Merckel per proteggere le aziende opel in germania.rovinosa decisione per GM.

  • Paolo ha detto:

    Proprio oggi sono stato da un concessionario Chevrolet, o meglio ex, per fare il primo tagliando alla mia Aveo, di cui per altro sono soddisfattissimo. La cosa che mi ha sconcertato è non vedere più il marchio chevrolet, tanto che pensavo di aver sbagliato strada! e invece entrando dal concessionario ho visto un parco tutto Kia e una povera e abbandonata Aveo in fondo al concessionario, sic! Non sono queste le cose gravi della vita e poi la chevrolet l’ho acquistata semplicemente perché mi piaceva e costava poco. La notizia più grave riguarda invece i concessionari e i relativi dipendenti. Il mio, ha dovuto lasciare a casa gente!!! ed è finito col sedere per terra prima di decidere di rompere con GM e passare a Kia. Di certo non è una bella mossa, e va anche a danno dei clienti che vedranno diminuire il valore. Insomma io ero un cliente fidelizzato, ma adesso non comprerò più macchine GM. Se sperano di farmi ingoiare una Opel a forza (marchio che detesto, colpa forse anche della altezzosa Schiffer ed di in logo semplicemente antipatico e anonimo) si sbagliano, perché piuttosto Passerò a KIA per rimanere fedele al mio concessionario. Opel e Chevrolet non erano surrogati, Chevrolet ha a mio avviso un sapore più leggendario e una linea più personale, è stupido pensare che i due marchi si equivalgano agli occhi del consumatore.

Articoli correlati

Array
(
)