Chrysler, vendite in crescita per il 43esimo mese consecutivo
La domanda di SUV e pick up traina il trend positivo
Mentre in Italia e in Europa la gran parte dei costruttori automobilistici deve fare i conti con numeri tutt’altro che esaltanti, dall’altra parte dell’oceano c’è chi come Chrysler festeggia un altro mese con le vendite in positivo, per il 43esimo mese di fila. La Casa automobilista americana ha chiuso il mese di ottobre con un una crescita dell’11% sul mercato degli Stati Uniti, con circa 15.000 veicoli in più venduti rispetto allo stesso periodo del 2012.
A fare da traino verso alle vendite di Chrysler sono in particolare SUV, pick up e mezzi commerciali che caratterizzano l’aumento della domanda del mercato automobilistico statunitense. I “truck” fanno la parte del leone con quasi il doppio delle immatricolazioni rispetto alle automobili, tra i marchi sono Ram e Dodge a far registrare numeri migliori rispetto a Chrysler e Jeep. Tra le novità ha contribuito ai risultati anche la nuova Jeep Cherokee, mentre meno buoni sono i numeri di Fiat che è calata leggermente nonostante le buone prestazioni della 500 elettrica e l’ingresso in gamma della 500L.
La crescita di Chrysler, al di là della continuità che va avanti ormai da quasi 4 anni, è però adesso inferiore a quella delle concorrenti, visto che Ford ha chiuso ottobre 2013 con un +14%, mentre nei primi dieci mesi dell’anno la crescita è stata del 12,8%, e General Motors ha fatto registrare un +16% su base mensile ed un +8,3% nel periodo gennaio-ottobre 2013.
Seguici qui