Citroen Ami: la collaborazione e l’inedita sfida con Filippo Tortu [VIDEO]

Una mattinata all'Arena di Milano col campione olimpico

Citroen Ami: la collaborazione e l’inedita sfida con Filippo Tortu [VIDEO]

Un campione olimpico, un’auto elettrica e l’Arena di Milano: cosa può accadere? Un’inedita e divertente sfida in pista tra Filippo Tortu e la Citroen Ami, il quadriciclo a zero emissioni del marchio del Double Chevron. Un momento particolare, ma il rapporto tra il campione sardo e la vettura va ben oltre questo inconsueto confronto. Viene utilizzata da Tortu nel corso dei propri allenamenti ed è anche un testimonial della vettura, in particolare per le iniziative del marchio legate alla scuola ed allo sport.

La Citroen Ami e lo sport

Il quadriciclo elettrico del marchio francese sta avendo un successo importante, con oltre 13.000 ordini dal lancio, di cui 3.400 già arrivati nel corso di quest’anno. In un mercato in crescita, dove le vendite di quadricicli elettrici sono passate dalle 500 unità del 2020 alle oltre 6.500 dell’anno scorso, un numero destinato ad essere ampiamente superato alla fine del 2023. In questo boom, la Citroen Ami ha avuto un ruolo chiave, visto che oltre il 50% delle vendite riguarda proprio questo modello.

Citroen AMI Tortu

Questo successo e la possibilità di essere guidata sin da 14 anni, con il patentino AM, la rende anche una testimonial per il mondo dell’elettrico tra i più giovani. Citroen, infatti, sta lavorando con i ragazzi: “Raccontiamo la mobilità elettrica nelle scuole ed alle future generazioni – sono le parole di Marco Freschi, PR Manager di Citroen Italia – Guidandoli così verso la transizione che sta avvenendo nel nostro settore. Ancor prima di poter prendere la patente di guida”.

È nata così la Generation Ami, un programma, iniziato nel 2022, con questo scopo. Il primo anno è stato portato questo progetto in 1.075 classi e sono stati effettuati 2.068 test drive dell’Ami, nel 2023 è stato lo sport protagonista, visto che l’Ami è stata portata nelle società sportive. Sono 20 quelle coinvolte, con 1.205 test drive effettuati, per un programma ancora da concludere. Il 2024 vedrà in primo piano un tema molto importante, il bullismo. Saranno coinvolti oltre 14.500 studenti.

Filippo Tortu e l’Ami

Dunque, la Citroen Ami porterà un messaggio sociale molto importante ed anche Filippo Tortu ne ha parlato: “Questi messaggi e valori, portati avanti da Citroen, si sposano con il mio sport e la mia vita – le sue parole – Sono quelli con cui sono cresciuto e che ti accompagnano per tutta la vita”. Parlando del bullismo, il campione olimpico della 4×100 fa una metafora: “Il più grande insegnamento dell’atletica è che si parte tutti sulla stessa linea, abbiamo tutte le stesse possibilità prima dello sparo. Poi il più bravo vince, ma tutti hanno la possibilità di crederci”.

Citroen AMI Tortu

Come dicevamo, il rapporto tra Tortu e la Ami è quotidiano e lo aiuta negli allenamenti: “Grazie all’Ami, il mio allenatore ha avuto l’occasione di seguirmi mentre correvo, standomi affianco e vedendo alcune situazioni più da vicino, una cosa che normalmente non può avvenire”. Ma anche negli spostamenti quotidiani: “Vivo a Milano ed avere un veicolo così piccolo e maneggevole aiuta all’interno della città, anche per trovare parcheggio. Poi è sostenibile e questo credo sia importante”.

La sfida in pista

La giornata all’Arena di Milano si è chiusa con l’inedita sfida tra il campione e la vettura elettrica (qui il video), sulla distanza dei 60 metri, davanti ad oltre 800 ragazzi delle scuole milanesi, che avevano vissuto una mattinata sfidandosi e divertendosi in pista. Filippo Tortu ha vinto (piuttosto nettamente) il confronto con l’Ami. “Non me l’aspettavo – il divertito commento di Tortu al traguardo – L’auto è un po’ più veloce di me, però l’ho battuta sul tempo di reazione ed il riflesso allo sparo, dove sono un po’ più abituato. Ho avuto quel guadagno lì all’inizio, per poi restarle davanti e vincere”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Nuova C3 Van: immatricolate le prime unità Nuova C3 Van: immatricolate le prime unità
Auto

Nuova C3 Van: immatricolate le prime unità

Nuova C3 Van completa l’offerta professionale di Citroën
Con l’introduzione della Nuova C3 Van, Citroën amplia la propria gamma di veicoli commerciali compatti, rivolgendosi ai professionisti in cerca