Citroen AMI: già oltre 20 mila immatricolazioni in Francia
Vendite al di sopra delle aspettative per il quadriciclo elettrico della casa francese
Citroen AMI quando è stata presentata ha diviso la critica. C’è stato chi ha apprezzato la novità proposta da Citroen e chi invece non ha nascosto qualche perplessità. Tuttavia a poco di due anni dal suo debutto sul mercato, Citroen sembra aver già vinto la sua scommessa.
In Francia infatti il quadriciclo leggero elettrico ha sfondato quota 20 mila immatricolazioni. Il risultato è stato raggiunto in meno di 3 anni e sicuramente le cose per questa vettura sono andate al di sopra delle aspettative della stessa casa francese.
Citroen AMI: in meno di 3 anni già oltre 20 mila immatricolazioni in Francia
Non è un caso che Citroen AMI ha già una gemella di Opel presentata nei mesi scorsi che si chiama Rocks-e e presto dovrebbe avere anche una sosia italiana. Ci riferiamo alla futura Fiat Topolino che dovrebbe arrivare il prossimo anno sul mercato. I motivi di questo successo sono molteplici. Sebbene si tratti di una vettura ultra basica e la cui velocità è limitata a 45 km orari, una cosa che attira molto è il suo prezzo.
In Italia infatti Citroen AMI parte da 7.200 euro e rappresenta dunque il veicolo elettrico più economico di tutti. La vettura è stata molto apprezzata dai giovani e non è un caso che Citroen spesso pubblicizzi il suo veicolo nelle scuole.
La vettura viene prodotta nello stabilimento Stellantis di Kenitra in Marocco e si pensa che in futuro la sua popolarità possa addirittura crescere. Tra l’altro a Kenitra con l’imminente arrivo di Fiat Topolino la produzione dovrebbe raddoppiare passando da 20 mila a 40 mila unità l’anno. Insomma per Stellantis certamente una buona notizia dalla Francia.
Seguici qui