Citroen Ami One concept: la citycar del futuro al Salone di Ginevra 2019 [FOTO e VIDEO LIVE]
Autonomia di 100 km, con un design unico
La Citroen Ami One concept è il manifesto del futuro per la mobilità elettrica del marchio del Double Chevron ed è stata presentata al Salone di Ginevra 2019, aperto al pubblico dal 7 al 17 marzo. Si tratta del prototipo di una vettura biposto, con un design unico e 100% elettrico, accessibile anche a chi non ha ancora la patente e pensato anche per il noleggio tramite car sharing.
Le caratteristiche della Citroen Ami One Concept
La citycar è lunga solamente 250 cm, con le due portiere che si aprono in maniera diversa: quella sul lato guida è classica, mentre quella del passeggero si apre controvento, con un maggiore agio per salire e scendere, oltre che per caricare i bagagli dietro i sedili.
All’interno dell’abitacolo troviamo grande funzionalità, ma con pochi componenti. Il sistema multimediale, infatti, è lo smartphone del guidatore, appoggiato con lo schermo rivolto verso l’alto nell’apposita piastra, anche ricarica wireless, ed uno specchio riflette le informazioni su uno schermo trasparente.
Inoltre, questo prototipo cittadino presenta una posizione asimmetrica per i sedili, dove gli ampi cuscini e gli appoggiatesta si distinguono per il rivestimento Blu scuro, ispirato agli arredi outdoor, con elastici color Arancio.
Citroen Ami One Concept: 100 km di autonomia
La Citroen Ami One concept è spinta da un motore 100% elettrico, con un’autonomia di 100 chilometri orari ed una velocità massima di 45 km/h. E’, dunque, esclusiva per gli spostamenti cittadini anche se, ci fosse l’idea (non prevista al momento) di renderla di serie, servirebbe migliorare un po’ lo sprint.
La batteria agli ioni di litio, situata sotto al pianale, si ricarica facilmente con il suo cavo elettrico. Per una ricarica completa sono sufficienti 2 ore, attraverso una presa di ricarica pubblica o una Wallbox. Ami One Concept può anche essere collegata a una presa domestica standard utilizzando una prolunga.
Seguici qui