Citroën C-Aircross Concept, il nuovo baby-SUV che debutta a Ginevra 2017 [FOTO e VIDEO]
Design sbarazzino in stile nuova C3
Citroën presenta C-Aircross Concept, il nuovo SUV compatto che seguendo la moderna e sbarazzina ricetta stilistica del Double Chevron strizza l’occhio alla nuova C3 ma con forme più generose e assetto rialzato.
Chiamata a prendere il posto della C3 Picasso, la C-Aircross continua l’operazione sempre più diffusa con la quale le monovolume escono di scena per lasciare spazio a crossover e SUV, protagonisti del segmento di mercato attualmente più popolare.
La Citroën C-Aircross Concept sarà in anteprima al Salone di Ginevra in programma tra un mese, dove potremo vedere da vicino la nuova vettura del Double Chevron che in versione prototipale si presenta priva di montante centrale per facilitare l’accesso all’abitacolo, dove troviamo numerosi dettagli in arancione che si abbinano agli esterni, e con telecamere montate al posto dei tradizionali specchietti retrovisori.
Come spesso accade agli attuale concept, la C-Aircross è dotata di cerchi in lega di grandi dimensioni (18 pollici). Il design eccentrico della vettura si combina anche con una serie di scelte votate all’aerodinamica che hanno svolto un ruolo importante nello sviluppo della concept car. Ad esempio i finestrini laterali posteriori sono dotati di lamelle per migliorare la gestione del flusso d’aria, mentre sulle prese d’aria anteriori e sul diffusore posteriore sono stati aggiunte specifiche soluzioni per incrementare l’aerodinamica. Gli Airbumps proteggono la carrozzeria nelle collisioni a basse velocità ed è assai probabile che, tenendo conto del look della C3, saranno confermati nel modello di produzione.
Gli interni della C-Aircross Concept adottano un layout minimalista con pochi tasti fisici e manopole. Al centro della plancia c’è invece un grande schermo touch da 12 pollici da dove il conducente contro la gran parte delle funzioni del veicoli. La postazione di guida vanta un volante a razza singola e un ampio head-up display che riduce le distrazioni. A bordo è presente anche il sistema di ricarica wireless per lo smartphone.
Dettagli sulla motorizzazione del prototipo non sono stati resi noti, ma sulla versione di serie ci si aspetta di trovare la stessa gamma propulsori della C3. Sulla C-Aircross Concept è stato implementato il sistema Grip Control del Gruppo PSA, capace di fornire la trazione supplementare necessaria per affrontare le condizioni stradali più impegnative.
Mentre la C-Aircross Concept debutterà tra poche settimane a Ginevra, la versione di produzione potrebbe essere lanciare nel 2018.
Seguici qui