Citroen C1: tanta tecnologia per la rinnovata citycar
Dedicato a chi vuole essere sempre connesso
La Citroen C1 è stata aggiornata recentemente, con il Model Year 2018: una citycar dedicata, in particolare, agli amanti della tecnologia. Tanti, infatti, sono gli elementi dedicati a chi vuole essere sempre connesso, anche quando si trova al volante della propria vettura. Innanzitutto, è presente il sistema Mirror Screen, compatibile con tutti gli smartphone, grazie ai protocolli Mirror Link, Apple CarPlay e Android Auto. E’ così possibile poter utilizzare le funzioni principali del proprio telefono, direttamente dal touch screen sulla plancia dell’auto.
Sempre per chi ama utilizzare il proprio cellulare per gestire la vettura, Citroen C1 permette di gestire tutti i parametri, attraverso la App ‘My Citroen’ scaricabile gratuitamente negli store del sistema operativo. Tecnologia significa anche sicurezza, con la telecamera posteriore: vengono proiettate le immagini sullo schermo da 7 pollici, per poter effettuare con maggiore comodità e semplicità le manovre di parcheggio o di retromarcia. Presenti anche sistema di riconoscimento dei limiti di velocità ed il dispositivo keyless entry&go.
Sotto il cofano, un piccolo motore 3 cilindri di ultima generazione con 72 cavalli pepati al punto giusto, cioè quattro cavalli in più, rispetto alla versione precedente. Basse emissioni e consumi ridotti si sposano con la trasmissione a cinque rapporti, disponibile sia con cambio manuale che con cambio meccanico elettro-attuato (ETG: Efficient Tronic Gearbox). Quest’ultimo è un cambio ideale principalmente per l’uso cittadino, dotato anche di palette al volante per ridurre lo stress nel traffico. Presenti anche due nuove edizioni speciali, Urban Ride ed Elle, dedicate ai più giovani.
Seguici qui