Citroen C3 2013, debutta ufficialmente in Brasile
Alcuni dettagli estetici arriveranno nel 2013 in Europa
La nuova Citroen C3 restyling debutterà in Europa nel corso dei prossimi mesi (pare durante il Salone di Ginevra 2013, nel marzo venturo); mentre attendiamo di poterla conoscere in ogni suo dettaglio, abbiamo la possibilità di esaminare la nuova Citroen C3 2013 che il costruttore ha pensato e concepito per il mercato brasiliano, che già ingloba alcune delle novità estetiche che poi saranno proposte anche nel Vecchio Continente. Ovviamente, non possiamo chiarire nello specifico quali di questi elementi stilistici poi arriveranno sui mercati nostrani; la nuova Citroen C3 specificatamente sviluppata per il Brasile, infatti, ci fa solo capire come si sta evolvendo il design del Double Chevron e ci dà alcune indicazioni sulla maturazione dei modelli del marchio.
Quali sono gli elementi da sottolineare? La nuova versione brasiliana dell’utilitaria Citroen C3 viene contraddistinta da luci diurne a LED, di forma lineare, posti orizzontalmente sotto i gruppi ottici che qui sono più allungati rispetto a quelli proposti sulla versione europea del modello, da una nuova mascherina centrale-frontale che unisce i fari anteriori e che mette bene in risalto il logo della casa automobilistica francese, da bocchette d’aerazione di forma rotonda all’interno dell’abitacolo, da nuovi cerchi in lega con disegno inedito. Piccole discrepanze, che rendono questa variante di Citroen C3 più fresca di quella proposta in Europa, ma anche apparentemente più pesante (esteticamente) all’esterno. Quali di questi elementi verranno usati anche nel Vecchio Continente, dopo il lancio della nuova C3 restyling? Probabilmente (per ipotesi), solo le modifiche esteriori.
Per il momento, non è possibile raccontare se sono previste modifiche meccaniche per Citroen C3 restyling e – nel caso – quali. Possiamo solo ricordare che entro la conclusione dell’anno (prima quindi del debutto del lifting programmato) arriverà nella gamma della citycar francese il propulsore 1,2 litri VTi benzina ad iniezione diretta (tre cilindri in linea) da 82 cavalli, già proposto sotto il cofano della cugina Peugeot 208.
Seguici qui