Citroen C4 Cactus 2018: comfort e movimento [INTERVISTA]
Parola a Elena Fumagalli, Responsabile della Comunicazione
Comfort è la parola d’ordine che caratterizza la nuova Citroën C4 Cactus, lo si nota soprattutto salendo a bordo e guidando.
Elena Fumagalli, Responsabile della Comunicazione per la casa francese in Italia, sottolinea subito che la nuova C4 Cactus è: “La berlina compatta ultra-confortevole dalla personalità originale.” A renderla diversa soprattutto il design. “Unico e audace” sono gli aggettivi usati dalla Responsabile della Comunicazione di Citroën Italia, per rimarcare la distinzione offerta dalle rotondità, dalle protezioni, dalla firma luminosa LED offerta sia dai gruppi ottici anteriori, sia da quelli posteriori. In pratica: dall’aggiornamento complessivo dell’estetica. Ma soprattutto dai caratteristici Airbump®, ricollocati più in basso e modellati per far risaltare meglio le fiancate.
Ritornando al comfort di bordo, poi, poggia in particolare su due principali novità: in primis le sospensioni con Smorzatori Idraulici Progressivi™. Una soluzione inedita per il mercato europeo, che è proposta proprio con la nuova C4 Cactus. Quindi, di seguito, i sedili Advanced Comfort. Una “anteprima mondiale” evidenzia Elena Fumagalli. Si tratta di sedute caratterizzate dall’impiego di rivestimenti specifici e da un tipo di schiuma ad alta densità studiata per l’imbottitura. Non manca poi un’attenzione dedicata all’insonorizzazione dell’abitacolo.
La proposta italiana prevede tre versioni: LIVE, FEEL e SHINE. I modelli possono essere equipaggiati con propulsori a benzina, partendo da un motore PureTech 110 cavalli abbinabile sia a un cambio manuale cinque rapporti, sia a una trasmissione automatica EAT6 sei marce. Quindi un più potente PureTech da 130 cavalli legato a un cambio manuale sei velocità. In alternativa è previsto inizialmente un propulsore Diesel BlueHDi da 100 cavalli abbinato a un cambio manuale cinque marce, ma in autunno si prospettata l’introduzione di una versione più vivace da 120 cavalli. I prezzi scattano da 17.900,00 Euro, per una versione base dotata dell’unità a benzina meno potente.
Seguici qui