Citroën C4 Picasso: Nuovo look per la seconda generazione [Primo Contatto]

Restyling frontale e tecnologia avanzata sulla monovolume francese

Nella versione da 5 o 7 posti la nuova Citroën C4 Picasso regala spazi concreti e comfort, una tecnologia ricca e intuitiva, e una nuova motorizzazione: il PureTech 130 S&S EAT6. Prezzi a partire da 24.950 euro

Mettere mano a un’auto che ha venduto 380.000 unità dal lancio – avvenuto nel 2013 – e che si presenta come leader nel segmento delle monovolume, non è impresa facile. Il rischio di stravolgere un prodotto vincente è sempre in agguato ma con la seconda generazione di Citroën C4 Picasso (e Citroën Grand C4 Picasso, la sua versione a 7 posti) il lavoro è decisamente riuscito. Interventi mirati a migliorare il piacere di guida e il feeling con la vettura; una esaltazione della versione precedente avvenuta sul fronte del design, del comfort e della tecnologia, oltre che con l’aggiunta di una nuova motorizzazione.

Citroën C4 Picasso contribuisce in maniera importante alla quota di mercato in cui è leader la casa francese, che con il nuovo look dinamico e accattivante di questa monovolume conferma l’inaugurazione di un percorso stilistico dedicato alle vetture di ultima generazione, con il frontale su due livelli. Il lavoro di restyling si è concentrato specialmente nella parte bassa anteriore, con un’importante presa d’aria e nuovi fendinebbia contornati da inserti cromati, mentre sul posteriore, insieme ai nuovi chevron color nero lucido, per dare più enfasi ai gruppi ottici sono stati introdotti fari a 3D su entrambe le versioni da 5 e 7 posti. Su Citroën C4 Picasso da oggi è inoltre disponibile la carrozzeria bicolore con il tetto nero e ben 15 combinazioni – comprese tre nuove tinte – oltre agli archi del tetto Silver per Grand C4 Picasso.

c4-picasso21

Nuovi sono anche le 4 personalizzazioni degli ambienti interni – di serie, wild blue, dune beige e hype grey – pensate per offrire ulteriore benessere e relax, fisico e mentale. Gli ambienti sono luminosi, grazie soprattutto alla innovativa Vision 360, e a materiali di qualità, mentre la tecnologia è studiata per garantire la minore distrazione possibile e semplicità al volante, facilitando guida e attenzione a bordo. Semplicità unita alla massima utilità, e una sensazione di trovarsi all’interno di un luogo protetto sotto molti punti di vista. Uno spazio generoso e pratico che permette una continuità tra l’universo digitale del cliente e la vettura, garantendo inoltre un’acustica ottimale.

Comodità e uso intelligente degli spazi all’interno della nuova Citroën C4 Picasso hanno un solo nome: il progetto Citroën Advanced Comfort, pensato per ogni singolo modello della gamma a partire da quest’anno. Il comfort è garantito anche da sospensioni ulteriormente affinate e dal Pack Lounge, che prevede la funzione massaggio, poggiapiedi per il passeggero del sedile anteriore e appoggiatesta relax, oltre a tre sedili indipendenti e lo spazio per le ginocchia migliore del segmento, senza dimenticarsi dei due sedili a scomparsa della versione Grand C4 Picasso. Spazio assicurato anche dai numerosi vani portaoggetti e dal bagagliaio, che con i suoi 537 litri di capacità permette di viaggiare a pieno carico in totale serenità e comfort.

c4-picasso9

Ma è la tecnologia, facile e intuitiva, il vero fiore all’occhiello di questa auto, equipaggiata con una varietà di sistemi di assistenza alla guida e una nuova offerta di connettività, grazie a Citroën Connect Nav. Uno schermo panoramico da 12” HD domina il profondo cruscotto, mentre subito sotto è il Touch Pad da 7” a lavorare in modo indipendente con tutte le vostre App e la tecnologia Mirror Link. Tra gli aiuti alla guida troviamo la commutazione dei fari abbaglianti, il regolatore/limitatore di velocità intelligente, il riconoscimento dei limiti di velocità, e l’Allerta attenzione conducente, così come il sistema attivo di sorveglianza dell’angolo morto e ancora, l’Active safety brake e il Cruise control attivo con funzione di stop.

c4-picasso10

Citroën C4 Picasso è il primo modello realizzato con la piattaforma modulare EMP 2 e monta nuovi cerchi in lega da 17″ Shamal, a 5 razze, diamantati e colorati internamente di nero. Si guida che è un piacere questa monovolume dall’animo francese, che sa coccolarti e allo stesso tempo offrire ottime prestazioni. Per quanto riguarda le motorizzazioni la novità è rappresentata dall’introduzione del PureTech 130 EAT 6, oltre al già noto e apprezzato Blue HDi Euro6 da 100, 120 e 150 cv.

Il listino di Citroën C4 Picasso offre tre livelli di allestimento più quello Business. I prezzi partono da 24.950 euro per il benzina – 31.950 euro per il THP EAT6 da 165 cv – mentre con il Diesel BlueHDi il gap tra la versione Live da 100 cv – 24.700 euro – e quella Businnes BlueHDi 150 EAT6, è di 5.300,00 euro. Con i sette posti di Grand C4 Picasso la spesa minima è invece pari a 26.650 euro, fino a un massimo di 31.950.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)