Citroën C5 Aircross 2022: ecco come cambia col restyling

C'è anche il nuovo motore ibrido plug-in

Ecco come cambia la nuova Citroen C5 Aircross col restyling 2022
Citroën C5 Aircross 2022: ecco come cambia col restyling

E’ stata svelata, in anteprima nazionale, la nuova Citroen C5 Aircross, o per meglio dire, il restyling 2022 della C5 Aircross. Ecco le sue caratteristiche, le modifiche al suo design e non solo.

Citroen C5 Aircross 2022 incontra il suo aggiornamento di metà carriera che porta in dote non solo un piglio estetico più moderno rispetto all’attuale versione, ma le dona anche maggior presenza scenica su strada pur preservando le sue dimensioni.

Al primo colpo d’occhio si nota un aspetto più imponente e maturo, il tutto grazie alla presenza del cofano orizzontale che rende più alto e massiccio il viso. Le sue linee geometriche restano comunque affusolate e curvilinee se escludiamo qualche linea retta, soprattutto nella parte inferiore del viso che la rende più dinamica.

Risponde presente il nuovo paraurti con protezioni nere e grigie e fari a LED ancora più sottili. Da segnalare che la nuova firma luminosa sembra dividersi su due livelli. Poco più sotto c’è la nuova griglia e le inedite prese d’aria più estreme che, visivamente, allargano il suo viso; prese d’aria vere, che hanno anche il ruolo di pulire i flussi verso la fiancata.

A proposito di fiancate, il lato resta uguale alla odierna C5 Aircross, quindi sono stati preservati i bump laterali. Una piccola differenza si nota anche in coda, con le luci posteriori che ora portano in dote un disegno tripartito, con uno stile in 3D.

Le modifiche introdotte col restyling si notano anche all’interno dell’abitacolo. Ecco allora la presenza di un nuovo touch pad da 10″ che si alloggia perfettamente sulla sommità della inedita consolle centrale. Nuovi sono anche gli ambienti interni, caratterizzati da una maggiore qualità costruttiva.

Segnaliamo inoltre che anche la leva del cambio ha subito importanti novità. Essa infatti è stata sostituita da pulsanti e comandi shift-by-wire. Non resta che segnalare anche la presenza di sospensioni Advance Comfort per guidare nella comodità e nella tipica “morbidezza” di Citroen.

Capitolo motori: il nuovo restyling accoglie in gamma la propulsione ibrida plug-in dell’ hybrid 225 e-EAT8; la potenza complessiva è di 225 CV con 360 Nm di coppia. L’autonomia nella guida solo elettrica? Sono 55 i chilometri dichiarati dalla casa francese.

Citroen C5 Aircross sarà disponibile a partire dal mese di luglio, con un prezzo di base di 28.700 euro. Saranno ben sei le versioni a disposizione e la gamma motori comprende, oltre l’ibrido alla spina di cui sopra, anche propulsori diesel e benzina. Per il motore elettrizzato, il prezzo parte da 42.350 euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)