Citroën C5 Aircross: aperti gli ordini in Italia per il nuovo SUV
Quattro motorizzazioni e tre allestimenti rendono l’offerta particolarmente completa
Citroen ha annunciato l’apertura degli ordini per la nuova Citroën C5 Aircross in tutte le concessionarie italiane. Il SUV top di gamma della casa francese di Stellantis rappresenta un tassello fondamentale nel percorso di elettrificazione del brand, che di recente ha rinnovato l’intera offerta: dalla piccola Ami pensata per la città, alle C3 e C3 Aircross, passando per C4, C4 X e la gamma di veicoli commerciali.
Da oggi al via gli ordini per il nuovo Citroën C5 Aircross
In questo debutto sul mercato, il nuovo SUV viene offerto nelle versioni Hybrid 145 e nella ë-C5 Aircross Comfort Range 100% elettrica, con un’autonomia fino a 520 km. A seguire nel corso dei prossimi mesi è previsto anche il debutto delle varianti Plug-In Hybrid 195 Automatic e la ë-C5 Aircross Long Range. Il prezzo promo per la versione Hybrid 145 è di 29.900 Euro.
Il nuovo Citroën C5 Aircross punta forte sul comfort. Questo in particolare è merito delle sospensioni Advanced Comfort, dei nuovi sedili e di un’abitacolo particolarmente silenzioso, allo scopo di garantire un’esperienza di guida piacevole e rilassante. Oltre al comfort, altre qualità del modello sono spazio e tecnologia, per un SUV che guarda al benessere quotidiano.
Ricordiamo che il C5 Aircross è adesso disponibile per la prima volta anche in versione elettrica al 100% con due diverse versioni: la Comfort Range da 210 CV con batteria da 73 kWh e fino a 520 km di autonomia, e la Long Range da 230 CV con batteria da 97 kWh, con autonomia fino a 680 km. La gamma comprende inoltre il C5 Aircross Hybrid da 145 CV e, a breve, anche la versione Plug-In Hybrid da 195 CV.
La gamma del nuovo SUV Citroën C5 Aircross è composta da tre allestimenti: YOU, PLUS e MAX. Già nella versione entry level del modello di Citroen sono inclusi dotazioni tecnologiche avanzate, comfort elevato e numerosi sistemi di sicurezza attiva. Salendo di livello, si aggiungono dettagli estetici e funzionali più ricercati, fino al top di gamma MAX, che integra fari LED Matrix, Head-Up Display e guida assistita avanzata. Le dimensioni aumentano rispetto al modello precedente, offrendo più spazio a bordo. I tempi di ricarica variano in base alla potenza disponibile, con ricarica rapida fino a 160 kW.
Seguici qui