Citroen C5 Aircross debutta in Italia e rafforza l’Elettrico Sociale del brand: prezzi dell’elettrica da 25.400 € [FOTO]
Il SUV più grande è il punto apicale del percorso di elettrificazione di Citroen
La nuova Citroen C5 Aircross è stata ufficialmente presentata in Italia, con il nuovo SUV di segmento C del Double Chevron che unisce spazio, comfort e tecnologia, ora disponibile anche in versione 100% elettrica. Il debutto della nuova C5 Aircross rafforza la strategia “Elettrico Sociale” di Citroen, concretizzata attraverso la proposta di formule di accessibili, sa una ampia gamma di modelli, che rendono la mobilità elettrica alla portata di tutti.
La nuova Citroen C5 Aircross si caratterizza per un design deciso, moderno e aerodinamico, con un frontale rinnovato, nuovi gruppi ottici a LED e dettagli eleganti che ne esaltano il carattere. Fortemente votato al comfort, come testimonia l’abitacolo ad alta modularità e il bagagliaio generoso, il nuovo SUV di Citroen dispone di sospensioni Advanced Comfort, sedili di ultima generazione ed un’elevata silenziosità a bordo.
Due opzioni elettriche con autonomia fino a 680 km e due ibride
Nuova Citroen C5 Aircross è disponibile in versione 100% elettrica, con due differenti motorizzazioni: la prima con motore da 210 CV e batteria da 73 kWh offre un’autonomia dichiarata di 520 km; la seconda monta un motore da 230 CV e una batteria da 97 kWh garantendo fino a 680 km d’autonomia massima dichiarata. Oltre alle due varianti full-electric, la gamma della nuova C5 Aircross comprendo anche due opzioni ibride, da 150 CV e da 200 CV.
Le vantaggiose formule Elettrico Sociale di Citroen
Grazie all’iniziativa Elettrico Sociale di Citroen, e all’ipotesi della conferma degli incentivi statali, la nuova C5 Aircross in versione elettrica standard range viene proposta in offerta di lancio a 25.400 € o 249 € al mese (anticipo zero e TAN 5,99%), mentre il prezzo promo per la versione Hybrid 145 è di 29.900 €. Le formule previste dall’Elettrico Sociale di Citroen si estendo anche gli altri modelli elettrificati della gamma, con la C3 Aircross disponibile al prezzo promozionale di 18.900 €, la eC3 Aircross con anticipo zero e un canone di 69 € al mese, le nuove AMI e AMI Buggy da 59 € al mese.
Giovanni Falcone, Managing Director di Citroen Italia, commenta così l’arrivo del nuovo SUV C5 Aircross elettrico: “L’offerta Citroen si amplia oggi con una gamma completa che va da AMI a C5 Aircross, passando per C3 e C3 Aircross, C4 e C4X coprendo tutte le esigenze della mobilità urbana ed extraurbana, senza dimenticare i mezzi professionali. Il programma Elettrico Sociale Citroen è molto più di un’offerta commerciale: è una filosofia. Con canoni mensili accessibili e formule flessibili, vogliamo semplificare l’esperienza di guida elettrica per i nostri clienti. Ecco perché, insieme a vetture sempre più innovative, integriamo anche servizi come la wallbox inclusa per la ricarica domestica”.
Seguici qui