Citroen C5 Aircross: spazio e comfort per la famiglia [VIDEO TEST DRIVE]

Il SUV francese testato sulle strade di Marrakech, in Marocco

La Citroen C5 Aircross arriverà sul mercato italiano a partire dal prossimo gennaio, ma nel frattempo l'abbiamo provata sulle strade di Marrakech in Marocco, per proporvi le nostre prime sensazioni di guida.
Citroen C5 Aircross: spazio e comfort per la famiglia [VIDEO TEST DRIVE]

La Citroen C5 Aircross è il nuovo SUV del segmento C della casa francese, un modello molto importante per permettere al Double Chevron di entrare in questo segmento, uno di quelli in maggiore crescita a livello mondiale. Questa vettura sarà commercializzata in Italia all’inizio del 2019, mentre un anno dopo diventerà la prima Citroen con una versione ibrida plug-in PHEV. Il listino prezzi parte da 25.700 euro per il benzina e da 27.200 per il diesel. L’abbiamo provata sulle strade del Marocco.

C5 Aircross: design distintivo e tanto spazio a bordo

Il design della Citroen C5 Aircross esprime forte personalità, con un frontale dominato dalla grande calandra, i classici Airbump del marchio transalpino sul lato, le ruote di grandi dimensioni, le barre al tetto specifiche ed un posteriore con i gruppi ottici in rilievo.

Lo spazio è uno dei punti di forza di questo nuovo modello, con la presenza dei nuovi sedili posteriori individuali e scorrevoli, garantendo così ampia modularità per lo spazio per le gambe dei passeggeri e per la capacità di carico. A questo proposito, si parte da 580 litri con la configurazione standard e si può arrivare fino a 1.630 litri abbattendo i sedili posteriori.

La tecnologia sulla Citroen C5 Aircross

La tecnologia è un altro punto forte della C5 Aircross, con un display digitale da 12,3” e un Touch Pad da 8” con schermo capacitivo, per gestire l’auto e le funzioni di infotainment e connettività, con la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, la ricarica wireless per smartphone e la Connected CAM di Citroen.

Non mancano i sistemi di assistenza alla guida, sono ben 20 quelli presenti, con la tecnologia Highway Driver Assist, dispostivio di guida autonoma di livello 2.

I motori della Citroen C5 Aircross

Passando alle motorizzazioni, il nuovo SUV francese dispone di una gamma di motorizzazioni Euro 6.2 di ultima generazione con il cambio manuale a 6 rapporti o il cambio automatico EAT8 a 8 rapporti.

Entrando nel dettaglio, sono disponibili due motorizzazioni benzina (PureTech 130 S&S e PureTech 180 S&S EAT8) e tre diesel (BlueHDi 130 S&S, BlueHDi 130 S&S EAT8 e BlueHDi 180 S&S EAT8). A partire da inizio 2020, sarà il primo veicolo Citroen ad adottare la catena di trazione Plug-In Hybrid PHEV, con circa 50 chilometri di autonomia esclusivamente elettrica.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)