Citroen E-3POD Antistatic: il veicolo elettrico del futuro

All’Interim Degree Show del Royal College of Art di Londra sono stati presentati progetti visionari sviluppati per Double Challenge, evento sponsorizzato da Citroën ed EXA (produttore francese di software di simulazione aerodinamica), nell’ambito della quale gli studenti del secondo anno del Master of Art hanno ideato un modello ultra compatto su cui si svilupperà il design dei veicoli elettrici Citroën del futuro.

I rappresentanti del Centro Stile Citroën e del Team Sviluppo Veicolo Elettrico hanno premiato l’E-3POD Antistatic di Heikki Juvonen, e la scelta audace e accattivante di mettere un unico sedile a bordo di un veicolo elettrico per uso urbano a tre ruote, due più piccole avanti, tra le quali è posizionato il conducente, e una più grande dietro, con un innovativo design senza mozzo; uno stile distintivo e aerodinamico che ha fatto guadagnare a Heikki un contratto di 6 mesi presso il prestigioso Centro Design PSA di Parigi.

L’ideatore Heikki Juvonen, studente della RCA, considera il tripod a tre ruote Citroën E-3POD Antistatic “un nuovo tipo di veicolo elettrico per gli spostamenti urbani”. Ultraleggero, con un solo sedile, appartiene al segmento micro e non vuole sostituire le auto, ma aggiungersi ai mezzi di trasporto delle famiglie, posizionandosi tra le biciclette e le vetture. Con E-3POD sarà possibile entrare nel mondo dei veicoli elettrici senza dover rinunciare a percorrere lunghe distanze utilizzando auto con motori a combustione interna. Il linguaggio specifico del design dei veicoli elettrici viene applicato per distinguere questo tipo di prodotto dagli altri, ed evitare paragoni in termini di performance o tempo di rifornimento/ricarica.

La struttura è leggera e semplificata, e l’aerodinamica è enfatizzata per ridurre al minimo le dimensioni della batteria, e quindi i costi di produzione, in modo che diventi accessibile alle famiglie, e un potenziale mezzo di trasporto per giovani e studenti. La leggerezza viene accentuata con elementi di design quali la ruota posteriore, elemento portante della struttura, la sospensione in comune per le due ruote anteriori e la plastica antigraffio scelta per il tetto. Motori elettrici silenziosi permettono di ridurre l’isolamento acustico e di scegliere materiali più leggeri. E-3POD diminuisce i costi di trasporto, ed è facile da guidare e da parcheggiare in città, grazie alle dimensioni contenute. L’abitacolo è confortevole e isola il conducente: plus rispetto a biciclette e trasporti pubblici. A velocità più elevate, E-3POD s’inclina leggermente per garantire aderenza e stabilità e affrontare le curve con maggior sicurezza.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Nuova C3 Van: immatricolate le prime unità Nuova C3 Van: immatricolate le prime unità
Auto

Nuova C3 Van: immatricolate le prime unità

Nuova C3 Van completa l’offerta professionale di Citroën
Con l’introduzione della Nuova C3 Van, Citroën amplia la propria gamma di veicoli commerciali compatti, rivolgendosi ai professionisti in cerca