Citroen e-Berlingo e e-SpaceTourer: tutto lo spazio che serve, anche in elettrico [FOTO]
Elevata abitabilità con i vantaggi della marcia a zero emissioni
L’elettrificazione della gamma Citroen coinvolge più segmenti, compresi quelli che rispondono in maniera diretta alle esigenze di famiglie, professionisti del trasporto e di coloro che hanno bisogno di tanto spazio a bordo.
I due modelli Citroen che garantiscono il massimo dell’abitabilità, associata ai vantaggi della mobilità a zero emissioni, sono il multispazio e-Berlingo e il van e-SpaceTourer. Parliamo di due vetture 100% elettriche, in grado di soddisfare i bisogni di chi ha l’esigenza di trasportare numerosi passeggeri, tanti bagagli, oggetti ingombranti o attrezzature sportive voluminose.
Nuovo Citroen e-Berlingo
Citroen e-Berlingo, dotata di una motorizzazione elettrica che garantisce un’autonomia fino a 280 km, offre ampio volume interno, modularità e praticità. Disponibile in due lunghezze, può accogliere fino a 7 persone. Il nuovo e-Berlingo ha tre sedili posteriori singoli, padiglione multifunzione Modutop, lunotto apribile e un ampio bagagliaio con volume massimo di 2.126 litri ed una lunghezza di carico fino a 3,05 metri.
Il van e-SpaceTourer
Al suo fianco c’è Citroen e-SpaceTourer, van 100% elettrico che può trasportare fino a 8 persone, che salgono a 9 nella versione Business per i professionisti. Dotato di porte laterali scorrevoli Hands Free, lunotto posteriore apribile e numerosi vani portaoggetti, e-SpaceTourer è disponibile in due lunghezze (M: 4,95 m – XL: 5,30 m) e con due livelli di autonomia che arriva fino a 330 km.
Entrambi i modelli elettrici di Citroen beneficiano di una nuova dinamica di guida, grazie alla modifica del baricentro a seguito dell’adozione della batteria di trazione nella zona inferiore dell’abitacolo. Tra i vantaggi di e-Berlingo ed e-SpaceTourer c’è anche la riduzione dei costi di utilizzo.
Tutti e due già ordinabili in Italia, i modelli elettrici del Double Chevron offrono un elevato comfort di marcia grazie al riduttore mono-rapporto, con il cambio che si arricchisce della posizione B per poter attivare la funzione “Brake” che permette di amplificare la decelerazione del veicolo nelle fasi di frenata e decelerazione. Inoltre le versioni 100% elettriche permetto la scelta della modalità di guida fra tre setup (Eco, Normal e Power) attraverso il selettore e-Tuggle per affrontare al meglio esigenze che possono cambiare durante lo stesso tragitto.
Seguici qui