Citroen e-C3: domani il grande giorno [TEASER]
Mancano poche ore al debutto della nuova Citroen e-C3
Citroen e-C3 farà il suo debutto domani mattina. Nel frattempo la casa automobilistica francese ha pubblicato nuove immagini teaser del suo atteso modello che mostrano alcuni elementi di design che caratterizzeranno quella che è stata anticipata nei mesi scorsi come prima auto elettrica low cost del gruppo Stellantis per l’Europa. Il suo prezzo al netto di incentivi dovrebbe essere inferiore ai 25 mila euro. Questo almeno dicono le anticipazioni. Domani sicuramente ne sapremo di più.
Mancano poche ore al debutto della nuova Citroen e-C3
Il primo teaser della Citroen e-C3 2024 è apparso nel luglio 2023, nascosto nella presentazione dei risultati finanziari di Stellantis per la prima metà dell’anno. Ora, l’azienda ha rilasciato una versione più chiara dello stesso teaser frontale, insieme ad una seconda immagine che rivela le luci posteriori.
I fari a LED della nuova Citroen e-C3 ricordano il concept Citroen Oli del 2022, mentre la silhouette, gli specchietti, l’elevata altezza da terra e le luci posteriori sembrano molto simili alla nuova C3 per India e Sud America. Il teaser originale presentava una versione illuminata del nuovo emblema Citroen, che non è visibile nella foto rielaborata.
Si prevede che la supermini francese utilizzerà la collaudata piattaforma eCMP o l’evoluta architettura STLA Small, condividendo gran parte delle sue basi con la prossima Fiat Panda. L’azienda vanta un comfort ai vertici della categoria, che è un segno distintivo di tutti i modelli Citroen. Oltre alla versione completamente elettrica che sarà disponibile al momento del lancio, potrebbe esserci anche una normale C3 alimentata da un motore a benzina da 1,2 litri e un propulsore ibrido leggero Stellantis.
Secondo i media francesi, la Citroen e-C3 sarà offerta con un unico motore elettrico da 82 o 109 CV). L’energia sarà fornita da batterie da 40 kWh o 50 kWh della società cinese Svolt, che offrono un’autonomia dichiarata di oltre 300 km. Vedremo dunque domani quali altre novità emergeranno.
Seguici qui