Citroën e-C4: una vettura rilassante e confortevole come le Terme di Merano [FOTO]
Assicura fino a 357 km di autonomia con una singola ricarica
Citroën propone una serie di vetture che garantiscono un livello di comfort superiore alla media. Lo dicono le differenti soluzioni con cui ogni modello si presenta, come ad esempio la Citroën e-C4 100% elettrica e la sua solida dotazione di serie.
Ad iniziare dalle sospensioni Citroën con smorzatori idraulici progressivi (Progressive Hydraulic Cushions) che sono invisibili ma dal funzionamento esemplare. Rispetto alle sospensioni tradizionali composte da un ammortizzatore, una molla e un fine corsa meccanico, le sospensioni con smorzatori idraulici progressivi aggiungono due smorzatori idraulici: uno per l’estensione e l’altro per la compressione.
In questo modo, la sospensione lavora in due tempi, in funzione delle sollecitazioni e offrendo la sensazione che la vettura sorvoli le imperfezioni del fondo stradale, con un sorprendente effetto tappeto volante in grado di essere percepito anche dai passeggeri posteriori.
I sedili Advanced Comfort permettono di fare lunghi viaggi nel totale comfort
All’apertura delle portiere della e-C4 troviamo i sedili a dare il primo benvenuto a bordo. Trasmettono una piacevole sensazione di comfort, di benessere e di sostegno, conferendo a tutti i passeggeri l’impressione di essere seduti su una poltrona e ben isolati dalla strada. Grazie alla posizione più rialzata, i passeggeri affrontano il viaggio con maggiore serenità.
Gli esclusivi sedili Citroën Advanced Comfort, con la loro schiuma ad alta densità di 15 mm di spessore, offrono morbidezza e sostegno dal primo contatto e garantiscono un comfort posturale soprattutto nei viaggi più lunghi.
Un’altra peculiarità del crossover elettrico è rappresentata dalle zero emissioni grazie alla presenza di un propulsore full electric. Queste si sommano a zero rumore e zero vibrazioni per dare ad ogni viaggio il valore aggiunto di un benessere che fa dal numero zero un traguardo.
La Citroën e-C4 è stata progettata per rendere confortevole ogni spostamento e possiede tutte le caratteristiche necessarie per consentire ai suoi clienti di viaggiare in totale serenità, grazie anche alla sua batteria da 50 kWh che garantisce fino a 357 km di autonomia nel ciclo WLTP. Usando una colonnina di ricarica pubblica Fast Charge da 100 kW, è possibile passare dallo 0% all’80% in soli 30 minuti.
Il crossover elettrico ha recentemente fatto visita a Merano
Di recente, la casa automobilistica francese ha deciso di effettuare un viaggio verso Merano, raffinata città dell’Alto Adige che propone un’esclusiva ospitalità all’insegna del piacere e del benessere.
Con 6 km di lunghezza, il percorso si snoda tra una rigogliosa vegetazione e sicuramente non lascia delusi tutti gli amanti di fiori e piante. Numerosi eventi durante tutto l’anno segnano l’alternarsi delle differenti stagioni, diventando attrazione.
Da aprile a giugno si tiene il Flower Festival che propone una passeggiata tra fiori colorati mentre a giugno c’è l’AsfaltFest che si propone come festival d’arte di strada con esibizioni di artisti e musicisti nelle vie del centro.
Il programma culturale prevede anche rassegne enogastronomiche, come la Primavera Meranese e la Festa dell’Uva, le Settimane Musicali Meranesi, il Merano WineFestival ed i popolari Mercatini di Natale di Merano.
Nel calendario 2022 figura anche il Citroën Vintage Car Meeting di giugno che culmina nella grandiosa parata in centro storico. Ci sono infine le Terme di Merano che con la Citroën e-C4 condividono il concetto di cocooning, ovvero un ambiente rilassante, confortevole e protettivo.
Seguici qui