Progetto Scoop - E' dedicato ai proprietari francesi di Citroen C4 e DS 4 ed è un piano per aumentare la sicurezza stradale con l’applicazione della tecnologia V2X. Oltre 2.000 chilometri di strada attrezzati e 15 casi di utilizzo: dall'allerta per un ostacolo sulla strada alla visibilità ridotta.
Siamo arrivati alla quinta e ultima puntata delle 5 Cose da Sapere sulla Citroën C4 Cactus, non a caso a poche ore dal reveal ufficiale del suo primo facelift, programmato per giovedì 26 ottobre a Parigi. Concludiamo quindi parlando di come si guida questo eccentrico e originale crossover, che diede il via alla rivoluzione del Double Chevron con una gamma di meccaniche di buon senso, con consumi interessanti e un comportamento sicuramente ottimale
In questa quarta puntata delle #5CosedaSapere sulla Citroën C4 Cactus ci concentreremo sugli aiuti alla guida e in generale sul comfort a livello tecnologico, un aspetto sempre più importante sulle nostre auto. Ormai siamo sempre più abituati a sentir parlare di guida autonoma, ma all’epoca della sua uscita la Cactus ancora non era stata “investita” da questa ondata futurista. Eppure qualcosa già si vedeva e ora andremo a scoprirla
In questa terza puntata del 5 Cose da Sapere sulla Citroën C4 Cactus ci occupiamo di divertimento e informazione. Ci riferiamo naturalmente al sistema di infotainment, che soprattutto in questo crossover ha assunto un’importanza fondamentale. È stato infatti la base di quello che avremmo visto poi successivamente anche sulla C3 e sulla C3 Aircross. Scopriamo nei dettagli
In questa seconda puntata del #5CosedaSapere ci concentriamo sull’abitacolo della Citroën C4 Cactus. Se la carrozzeria aveva già attirato l’attenzione, l’interno lo fa ancora di più, con delle scelte coraggiose e azzardate che ne sottolineano ancora di più lo spirito e la filosofia
Una delle osservazioni che si sentono più di frequente nell’ambito automotive è che ormai le nostre amate quattro ruote sono “tutte uguali”. Ebbene, la Citroën C4 Cactus proprio uguale a qualcosa non è. Anzi, è forse una delle auto più audaci che abbiamo avuto modo di vedere nel recente passato e potrebbe aver segnato l’inizio di un nuovo corso per il Double Chevron, come abbiamo già visto con la nuova C3. Quali sono i segreti di questa innovativa vettura? Scopriamolo in questo nuovo #5CosedaSapere
Ha debuttato a Milano, presso la storica concessionaria di via Gattamelata, la nuova Citroën C4 Cactus Ciesse Piumini, realizzata in collaborazione con la prestigiosa casa toscana di moda sportiva e urban. Inoltre sono state consegnate a tre associazioni Onlus le donazioni del concorso Citroën Be Good con la Iena Giulio Golia come testimonial
Citroën C4 Cactus - La Citroën C4 Cactus si è fatta un bel viaggio per le splendide Cinque Terre, dove ha potuto mettere in mostra sia le sue doti estetiche sia la sua grande guidabilità in ogni circostanza
La CITROËN C4 Cactus "giallorossa" è una vettura speciale creata appositamente per celebrare l'AS Roma. La vettura del marchio transalpino si caratterizza dallo scudetto della squadra presente sia sul cofano che sui montanti posteriori e dai colori sociali della maglia
La nuova Citroën C4 Cactus è protagonista dell'esposizione The Art of Living alla Triennale di Milano, dove l'evoluzione del design degli oggetti di casa, immersi nel loro utilizzo e nella nostra vita quotidiana, si fonde con il garage virtuale dove troviamo l'originale crossover francese, fresco vincitore del premio World Car Design of the Year al Salone di New York
La Citroën C4 Cactus sarà esposta al The Art of Living, in programma dal 14 al 26 aprile presso il Salone d'Onore della Triennale di Milano. Il nuovo modello del marchio francese farà riflettere sui nuovi linguaggi delle decorazioni e sulla relazione tra questi linguaggi ed il mondo del design
Citroën ha presentato alcune novità molto interessanti al Salone di Ginevra, concentrate in particolare sul nuovo Berlingo. Ne abbiamo parlato con Marco Freschi, Responsabile Comunicazione della casa del Double Chevron
Citroen C4 2015 - La Citroën C4 prepara il facelift della seconda generazione che ci viene anticipato da alcune foto (non ufficiali) che sono apparse in rete. La compatta della Casa francese potrebbe essere spinta dal nuovo motore 1.6 litri BlueHDI da 100 CV, particolarmente efficiente in termini di consumi.
La Citroën ha cercato così di far vivere a tutti gli appassionati di quattro ruote attraverso queste splendide immagini l’ “emozione di guidare” questo crossover di medie dimensioni