Citroen e-Jumpy Hydrogen: buoni dati nei test effettuati da Suez

L'autonomia dichiarata è di circa 400 chilometri

Citroen e-Jumpy Hydrogen: buoni dati nei test effettuati da Suez

Le alimentazioni alternative sono ormai il futuro dell’automotive, ma non solo l’ibrido e l’elettrico, c’è anche l’idrogeno tra le possibilità, seppur meno utilizzato al momento in numerosi paesi, a causa dei pochi impianti di rifornimento. Citroen sta puntando su questa tecnologia, con il veicolo commerciale e-Jumpy Hydrogen.

“Completa la nostra offerta di veicoli commerciali leggeri a zero emissioni che è la più ampia sul mercato – le parole di Richard Meyer, strategia e sviluppo internazionale veicoli commerciali – Questa nuova soluzione abbina due tecnologie, quella della Batteria agli ioni di Litio e della Pila a combustibile a Idrogeno per soddisfare gli utilizzi intensivi dei professionisti grazie a un tempo di ricarica dell’idrogeno di soli 3 minuti e un’autonomia di 400 km”.

I test di Suez

Suez Carcassone ha fatto dei test importanti di questo modello, utilizzandolo nel corso di mese di gennaio, come mezzo dei responsabili dei lavori nelle attività quotidiane. I loro compiti sono molteplici e hanno previsto visite nei cantieri, rifornimento di piccole e grandi attrezzature, riparazioni di emergenza in caso di perdite d’acqua.

Ogni giorno percorrono tragitti abbastanza brevi (circa 100 km) ma frequenti in città e nella sua periferia, con un veicolo che deve essere disponibile rapidamente. In genere il veicolo è caricato per oltre la metà del volume disponibile e il carico supera spesso i 200 kg. I risultati registrati sono stati positivi, con comfort ed il piacere di guida classico della motorizzazione elettrica.

“Ci si adatta molto rapidamente alla guida fluida e silenziosa di e-Jumpy Hydrogen, che si rivela molto facile e piacevole in tutte le situazioni”, sono le parole dei tecnici. L’autonomia è di 400 chilometri: “Per quanto riguarda la catena di trazione, e-Jumpy Hydrogen offre una buona autonomia e la ricarica della batteria e dei serbatoi di idrogeno non presenta alcuna difficoltà”.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Veicoli commerciali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Nuova C3 Van: immatricolate le prime unità Nuova C3 Van: immatricolate le prime unità
Auto

Nuova C3 Van: immatricolate le prime unità

Nuova C3 Van completa l’offerta professionale di Citroën
Con l’introduzione della Nuova C3 Van, Citroën amplia la propria gamma di veicoli commerciali compatti, rivolgendosi ai professionisti in cerca