Citroën, grandi novità in arrivo nella gamma DS
In programma crossover, compatta e berlina premium
La gamma DS sta diventando sempre più un marchio a sé: inizialmente conosciuta grazie alle DS3 e DS4, ora la linea premium si sta pian piano distaccando dai modelli di serie per diventare un brand unico. Secondo gli ultimi report, la gamma DS crescerà ulteriormente con l’arrivo di ben tre modelli nuovi.
In occasione di un’intervista rilasciata ai nostri colleghi di What Car?, Eric Apode di Citroën avrebbe comunicato che “nel 2014, lanceremo un SUV destinato al mercato internazionale, ma sarà disponibile per prima cosa in Cina.” Apode ha poi continuata dicendo che “nel 2015 presenteremo una nuova compatta DS, anche questo come modello destinato a tutti i mercati.”
Qualche dettaglio è stato anticipato da Apode, il quale ha confermato che la compatta verrà posizionata al di sotto della DS4 e non sarà quindi una sua sostituta. A titolo informativo e comparativo, la compatta – il nome non è stato ancora specificato – avrà dimensioni abbastanza simili alle Volkswagen Golf e Peugeot 308.
Poco dopo che la compatta verrà presentata in via ufficiale, il marchio tricolore dovrebbe poi introdurre anche una berlina imponente che dovrebbe posizionarsi tra le BMW Serie 3 e Serie 5. Un’alternativa premium e lunga 4.800 mm che, in Cina, avrà come rivale la BMW Serie 3 a passo lungo. Bisogna vedere ora se a livello di design il brand manterrà i codici stilistici che troviamo ora sui modelli attuali oppure se la gamma DS del futuro sarà caratterizzata da nuove linee. Lo scopriremo nei mesi a venire con le nuove francesine che tanto fanno gola alla nuova clientela orientale.
Seguici qui
Ben venga una ammiraglia Citroen, o DS come dir si voglia, ma sempre Citroen è!
Io sono un appassionato di ammiraglie Citroen, tant’è che ho posseduto una cagionevole XM dal 1995 al 1999 ed ora, dal 2011, posseggo una C6, che non sarà bellissima, ma ha grandi doti di prestazioni e comfort, ma anche la linea ha delle peculiarità apprezzate da chi vuole un’automobile un pò fuori dagli schemi!
Mi auguro che, crisi economica permettendo, in Citroen decidano di produrla!