Citroën, il marchio francese tenta la conquista della Cina
Nel 2014 le vendite nel paese asiatico hanno registrato un +14%
Citroën – Il salone internazionale di Shanghai apre le porte alla stampa. Alla kermesse cinese ci sarà anche Citroën che, grazie alla partnership rinforzata con Dongfeng, conferma di avere grande interesse nel mercato cinese, quello considerato, e i numeri lo confermano, in maggiore espansione a livello mondiale.
A Shanghai Citroën ha presentato in anteprima il concept AIRCROSS e ha messo in evidenza ancora una volta la Citroën C3-XR, lanciata solo 4 mesi fa si tratta del primo SUV commercializzato da Dongfeng Citroën, che è già un successo con oltre 14.000 vendite a fine marzo. Al suo fianco, a Shanghai c’è la Nuova C4 Picasso, che sarà lanciata a giugno sul mercato cinese, e, infine, c’è la Nuova C-Elysée, che alla kermesse asiatica è arrivata per confermare la sua posizione di best seller della joint venture, grazie anche alle vittorie nel campionato WTCC, di cui una manche sarà disputata a Shanghai il prossimo settembre.
Nel 2014, Citroën ha fatto progressi in Cina, con un ottimo +14 %, permesso dal raggiungimento delle 320.000 vetture vendute, nuovo record storico per il marchio transalpino. Rappresentando oltre una vendita su quattro di Citroën nel mondo, la Cina conferma così il suo status di 1° mercato per Citroën, proprio davanti alla Francia. In Cina, il marchio francese tenterà un’offensiva strategica sul segmento C (più di un’autovettura su 2 venduta in Cina) e lo farà attraverso la nuova Citroën C-Elysée, la Citroën C3-XR, il primo SUV prodotto e venduto da Dongfeng Citroën, e la nuova Citroën C4 Picasso, presentato in anteprima al pubblico cinese allo stand del Salone di Shanghai.
Seguici qui