Citroen Jumper 2014, il furgone si rinnova a misura di professionista
Ancora più tecnologia e sicurezza
La gamma del Citroen Jumper, il furgone della costruttore francese, si rinnova con un nuovo model year dopo aver rivisitato lo stile ed il design in nome di un look più moderno. Tante le novità anche per quanto riguarda i contenuti tecnologici e le dotazioni di sicurezza attiva e passiva, proponendosi come biglietto da visita ideale per aziende e professionisti alla ricerca di un veicolo commerciale capace di integrare appeal estetico, completezza delle dotazioni e varietà di scelta nelle motorizzazioni.
Il nuovo Citroen Jumper ha un frontale che ricalca in maniera piuttosto evidente il family-feeling dei modelli della Casa francese. Le linee moderne ed innovativa del furgone si integrano a diverse novità tecnologiche tra le quali i gruppi ottici anteriori a LED con funzione DRL, disponibili tra gli optional.
L’abitacolo del nuovo furgone offre al guidatore il sedile ad ammortizzamento variabile oltre a regolazione lombare e appoggiagomito, mentre la leva del cambio ora è posta più in alto, il tutto per il massimo comfort di guida. Gli interni puntano su funzionalità e comodità, con una plancia che ha perso sobrietà in nome di nuovi sistemi tecnologici (tra cui la nuova radio). I sedili godono di nuovi rivestimenti più eleganti, mentre il livello delle dotazioni a bordo del furgone si avvicina a quello delle vetture francesi con il Connecting Box dotato di presa AUX, USB e Bluetooth, oltre al display da 5 pollici touchscreen dal quale poter gestire il navigatore satellitare o visualizzare le immagini della telecamera posteriore.
Al comfort di bordo si aggiunge la sicurezza con una serie di sistemi e dispositivi che rendono la marcia sul nuovo Jumper sempre più affidabile. Tra le dotazioni di sicurezza presenti a bordo del furgone troviamo il regolatore e limitatore di velocità programmabile, l’Intelligent Traction Controll, l’avviso di superamento involontario della linea di carreggiata e la rilevazione della bassa pressione pressione delle gomme e l’Hill Descent Control. Sul fronte delle sicurezza l’equipaggiamento prevede anche i sistemi ABS, ESP, Assistenza alla frenata d’emergengza, airbag conducente, oltre ad altre tecnologie aggiuntive disponibili tra gli optional.
Sul mercato italiano il nuovo Jumper sarà disponibile in tre passi differenti: 3 metri, 3,45 metri e 4,04 metri, con quattro misure in lunghezza e tre in altezza. I cassoni offerti dal nuovo furgone offrono una capacità massima di carico che arriva fino a 17 metri cubi. Inoltre il nuovo Citroen Jumper è anche disponibile nella variante per il trasporto di persone con cinque o nove posti.
Sotto il cofano si può scegliere di equipaggiare il nuovo Jumper con sei differenti motorizzazioni diesel: la gamma parte con il 2.2 litri da 110 CV e 250 Nm di coppia massima, proseguendo con il 2.2 litri da 130 CV e 320 Nm e da 150 CV e 350 Nm (entrambi disponibili con sistema Start&Stop), infine il top di gamma è rappresentato dal propulsore 3.o litri da 180 CV e 400 Nm di coppia massima. Tutte le motorizzazioni sono abbinate al cambio manuale a 6 rapporti.
Seguici qui