Citroen: la casa francese dice addio ai minivan
Con lo stop alla Grand C4 SpaceTourer la casa francese dice addio ai minivan
Citroen dice addio ai minivan. La casa automobilistica francese, che fa parte del gruppo Stellantis, ha smesso di produrre nei giorni scorsi il suo ultimo veicolo rientrante in questa categoria, ci riferiamo al Grand C4 SpaceTourer. Questo modello, come sappiamo, è stato il successore di Picasso nella gamma del brand transalpino.
Addio minivan: anche Citroen dice stop alla loro produzione
La novità non stupisce più di tanto, se si considera la crisi ormai irreversibile in cui versa il segmento dei minivan che nel giro di pochi anni è passato a rappresentare dal 20 al 4 per cento dell’intero mercato automobilistico. Infatti i clienti di tutto il mondo hanno abbandonato questo tipo di vetture preferendo di gran lunga puntare sui SUV.
Citroen Grand C4 SpaceTourer dunque non sarà più prodotto. Il modello, arrivato nel 2018 a sostituire la Picasso, aveva visto anno dopo anno diminuire drasticamente le sue immatricolazioni. La casa automobilistica francese come auto per le famiglie preferisce puntare su veicoli quali Citroen C5 Aircross e sulla nuova ammiraglia C5 X, due vetture che si caratterizzano per gli ampi spazi che offrono per i passeggeri e anche nel bagagliaio.
I minivan dunque sono una delle principali vittime della moda di SUV e crossover che sembra non avere fine a livello globale. Sempre a proposito del gruppo Stellantis, ricordiamo che in precedenza anche il marchio Peugeot aveva detto stop a questo tipo di auto. Ricordiamo infine che come auto dalla capienza importante, Citroen offre anche il furgone Ë-SpaceTourer e la monovolume Ë-Berlingo.
Seguici qui