Citroen Lacoste, un passo verso l’auto del futuro
Si avvicina il momento della produzione della versione di serie
Sono passati quasi tre anni da quando la Citroen Lacoste fece la sua prima apparizione in versione concept car, era il 2010 ed il debutto avvenne in occasione del Salone di Parigi di quell’anno. Adesso il simpatico veicolo si appresta a dare il via alla produzione di serie e poterlo così avere presto a disposizione nelle concessionarie.
Con una configurazione insolita che non prevede le porte anteriori la Citroen Lacoste, nata dalla collaborazione tra il costruttore francese e il noto marchio di abbigliamento del “Coccodrillo”, ricorda vagamente le piccole vetture che vengono utilizzate nei campi da golf che i giocatori utilizzano per spostarsi da un punto all’altro.
Lo stile futuristico e innovativo non lo si nota soltanto nell’esterno ma anche nell’abitacolo caratterizzato da una plancia con una barra luminosa dove vengono visualizzate le informazioni sul veicolo. La vettura richiama in maniera chiara la Citroen Mehari, storico modello che proprio quest’anno festeggia i 45 anni. In attesa di scoprire i dettagli tecnici che caratterizzeranno la Citroen Lacoste la Casa transalpina ha pensato bene di riaccendere i riflettori sul modello.
Seguici qui