Citroën My Ami Buggy Tour: si è concluso l’evento siciliano dedicato all’EV [FOTO]
La versione off-road del quadriciclo leggero elettrico ha attraversato le principali località dell'isola
Citroën è stata protagonista ancora una volta della mobilità sostenibile in Italia con l’evento Citroën My Ami Buggy Tour, che si è svolto dal 14 al 22 ottobre in Sicilia. L’evento ha visto come protagonista ovviamente la Citroën Ami 100% elettrica.
Dalle appendici dell’Etna ai riflessi delle saline, passando per la leggendaria Valle dei Templi, il quadriciclo leggero a zero emissioni ha toccato tutte le principali località dell’isola: Catania, Siracusa, Ragusa, Agrigento, Trapani e Palermo.
Agli ambassador della Ami, ovvero i fedeli proprietari iscritti al programma My Ami Superfan, era rivolto il Citroën My Ami Buggy Tour, pensato per dare loro la possibilità di vivere un’esperienza indimenticabile.
Dedicato esclusivamente al veicolo full electric e arrivato in Italia lo scorso marzo, My Ami Superfan promuove l’interazione diretta tra le persone e facilita la scoperta del prodotto da parte dei potenziali clienti.
Durante l’evento siciliano, gli ambassador hanno dato risposte puntuali ai tanti curiosi che volevano sapere di più sulla Citroën Ami. In totale sono stati percorsi circa 700 km, effettuati 200 test drive e incontrate 7000 persone.
Hanno partecipato anche sei concessionarie della casa francese
Inoltre, sei concessionarie di Citroën hanno svolto un grande lavoro con la loro partecipazione attiva: Gidauto a Catania, Pentauto a Siracusa, Cappello a Ragusa, Gi.Ca ad Agrigento, Supercar a Trapani e Twinsystem a Palermo. In totale sono stati registrati 70 contratti di vendita tra showroom e ambassador.
Allo stesso tempo, l’evento Citroën My Ami Buggy Tour ha permesso di svelare al pubblico italiano la particolare Citroën My Ami Buggy, un’edizione ultra-limitata e con caratteristiche incentrate sull’off-road. Commercializzata in Francia in estate, ha registrato un sold out in soli 18 minuti, anche perché è stata prodotta in soli 50 esemplari.
Seguici qui