Citroen: secondo il CEO le auto diventeranno più leggere e piccole
L'avvento della mobilità a zero emissioni potrebbe portare ad un "mondo post-SUV"
Parlando con Autocar il numero uno di Citroen, l’amministratore delegato Vincent Cobée ha parlato di come potrebbero cambiare le cose nel settore automobilistico quando le auto elettriche rappresenteranno la maggioranza dei veicoli presenti sulle strade. Il capo della casa automobilistica francese di Stellantis ha detto che l’aerodinamica sarà sempre più importante e di conseguenza immagina un “mondo post-SUV”.
Citroen: in futuro le auto saranno piccole e leggere secondo il CEO
Cobée ha messo in evidenza la differenza tra auto a combustione e auto elettrica. Nelle prime il design della vettura ha poca importanza in quanto basta aumentare la capienza del serbatoio e il gioco è fatto. Per le auto elettriche invece il legame con l’aerodinamica è molto più importante in quanto migliora notevolmente l’efficienza e l’autonomia e di ciò dunque le case automobilistiche compresa Citroen dovranno tenerne conto in futuro.
Inoltre un altro problema che incombe sulle auto pesanti come SUV e crossover è quello legato all’aumento di tassazione che tali auto potrebbero subire a livello globale per incentivare la riduzione del peso e dimensioni delle batterie. Per questo motivo, Cobée è fiducioso che le case automobilistiche cercheranno invece di progettare auto più piccole, leggere e divertenti da guidare. Infatti migliorando il peso e l’aerodinamica di un’auto elettrica la differenza in termini di autonomia è evidente.
Il numero uno di Citroen ha inoltre ha invitato i politici a lavorare con i capi dell’industria automobilistica per trovare un “terreno comune” in vista di una mobilità a zero emissioni.
Seguici qui