Citroen Survolt, la vettura ecologica e sportiva a Le Mans

Citroen Survolt, la vettura ecologica e sportiva a Le Mans

In seguito alla presentazione ufficiale sul palcoscenico della scorsa edizione del Salone di Ginevra, Citroen Survolt, automobile sportiva completamente elettrica, debutterà con un’esperta pilota alla guida, Vanina Ickx (belga, classe 1975), il prossimo 10 luglio sul circuito di Le Mans: il costruttore del Double Chevron vuole mostrare che davvero è possibile piegare prestazione ed ecologia a risultati concreti.

“Citroen Survolt – comunica il costruttore stesso – sovverte i canoni consolidati adottando una modalità di propulsione 100% elettrica, che coniuga sport, prestazioni e rispetto dell’ambiente”. La vettura sportiva francese, risultato di uno studio specifico, possiede dimensioni relativamente compatte (3,85 metri di lunghezza, 1,87 metri di larghezza e 1,20 metri di altezza), un particolare telaio tubolare, fondo piatto con estrattore e carrozzeria interamente realizzati in carbonio: dettagli, questi, che la rendono una concreta vettura elettrica da competizione, alla stessa stregua della concept car sportiva Porsche 918 Spyder, presentata alla medesima kermesse.

Mediante due propulsori elettrici, con una potenza combinata di 300 cavalli, disponibili nel ventaglio di regimi che va da 0 a 5000 giri/min, Citroen Survolt raggiunge buone ed interessanti prestazioni, con una velocità massima di 260 chilometri orari. Il peso limitato, pari a 1,150 tonnellate, permette di passare da 0 a 100 chilometri orari in meno di 5 secondi e di arrivare a percorrere un migliaio di metri, con partenza da fermo, in meno di 22 secondi.

Le due batterie agli ioni di litio da 140 kg ciascuna con cui è equipaggiata, da 31 kW di capacità, garantiscono una percorrenza di circa 200 chilometri e possono essere ricaricate in due diverse modalità, che richiedono tempistiche differenti: in soltanto due ore con un’alimentazione specifica o, per converso, in 10 ore con la rete standard da 220V. Citroen Survolt propone una visione inedita dell’automobile sportiva e dell’emisfero dell’alta velocità, facendo il verso ad una già citata Porsche 918 Spyder che ancora in pista non c’è stata. Ma attendiamo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)