Citycar per donne: i 10 modelli migliori di auto da città
10 modelli di auto da città per donne
Quali sono le migliori citycar per donne? Le citycar sono un’ottima soluzione per chi vive in città o per chi deve muoversi nei grandi centri abitati per studio o lavoro. Queste, per essere definite tali, devono avere alcune caratteristiche imprescindibili fra cui: le dimensioni contenute, la funzionalità, la facilità alla guida e la maneggevolezza (soprattutto in fase di parcheggio). Oltretutto le auto da città spesso hanno anche un costo di acquisto e di gestione piuttosto basso. Se state pensando quindi di acquistare un’auto nuova, piccola, pratica e fashion, non perdetevi le 10 migliori proposte di citycar per donne 😀 !
10 modelli di auto da città per donne: le migliori proposte.
Fiat 500
Unica, intramontabile ed iconica. E’ la regina delle citycar, una scelta di stile, un modello che combina modernità ad un gusto un po’ retrò. La 500 ha una linea curata nei dettagli e interamente ha finiture ricercate e di qualità. Il “Cinquino”, oltre ad essere un modello alla moda, si rivela anche molto agile in città, facile da guidare e pratico da parcheggiare.
Suzuki Swift
E’ una citycar giapponese con linee giovani e originali. La Swift interamente è molto spaziosa per essere un’auto da città, l’abitacolo si rivela comodo, confortevole e non mancano utilissimi sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida. Come soluzione ottimale nel traffico c’è anche la versione ibrida, perfetta per contenere i consumi, circolare ovunque e rispettare l’ambiente.
Peugeot 108
E’ una citycar alla moda, compatta, pratica e maneggevole. La 108 ha una linea giovane ed esternamente è disponibile in 8 tinte, 7 delle quali bi-colore. Allo stile la citycar francese abbina anche sicurezza e una buona tecnologia. Alla guida poi, grazie anche alle dimensioni contenute, si rivela particolarmente leggera e agile in fase di manovra, proprio quel che ci vuole per muoversi nel traffico in città! 😉
Kia Picanto
La nuova Picanto, rispetto alle versioni precedenti, ora ha più personalità, ha linee giovani, moderne e un design più curato sia esternamente che internamente. La nuova piccola coreana è migliorata notevolmente anche in termini di sicurezza, tecnologia, infotainment (grazie ad un schermo touchscreen da 7”) e in città si muove con estrema agilità, rivelandosi anche molto parca nei consumi.
Nissan Micra
Grintosa, dinamica e contemporanea. La nuova Micra ha un design fresco e moderno e offre un’ampia gamma di personalizzazioni e colori. La compatta giapponese è dotata anche di interni curati, tanta tecnologia a bordo e utilissimi sistemi di sicurezza e di ausilio alla guida. Alla guida la Micra risulta agile, pratica e maneggevole, caratteristiche indispensabili per muoversi in città! 😉
Lancia Ypsilon
Elegante, sinuosa, chic. La Ypsilon mixa linee moderne ad uno stile un po’ retrò ed internamente si contraddistingue per la raffinatezza e la ricercatezza dei materiali utilizzati per i rivestimenti, soprattutto per i sedili. Questa citycar si guida facilmente, con piacere e nella vita di tutti i giorni si rivela comoda e pratica. Per la città poi sono particolarmente indicate le motorizzazioni GPL e metano.
Volkswagen Up!
Semplice, ma curata. La Up! è una piccola citycar, che misura solo 360 cm, ma che in realtà si rivela anche spaziosa se rapportata alla lunghezza della carrozzeria. Ha un design giovane, originale e a livello di dotazioni non si fa mancare l’utilissimo dispositivo di frenata automatica di serie. Sicura e facile da guidare, questa citycar consuma pochissimo e si rivela quindi un’ottima soluzione per la città! 😉
Citroen C1
Ha un look contemporaneo, dinamico e ha personalità. La C1 è disponibile nelle versioni a tre o cinque porte, a seconda delle vostre esigenze, e grazie alle dimensioni compatte si muove con estrema agilità sia nel traffico che in fase di parcheggio. Curata anche a livello di interni, questa citycar è leggera, pratica, piacevole da guidare e spicca anche per gli ottimi consumi.
Opel Adam
Ha un look fresco, giovane e piuttosto aggressivo, dato anche dalla forma bassa e larga che la fa assomigliare quasi ad una coupé. Peculiarità che le conferisce un’ottima aderenza e stabilità. L’Adam è dotata inoltre di numerose possibilità di personalizzazioni sia interne che esterne ed è disponibile solo nella versione a 3 porte. Questa citycar si rivela molto agile, dinamica nel traffico e ha anche consumi contenuti.
Ford Ka+
Semplice, pratica e compatta. Nonostante il nome la Ford Ka+ non deriva dalla vecchia Ka, ma dal modello precedente della Fiesta. Questa citycar ha dimensioni piuttosto contenute che la rendono molto agile sia nel traffico che nella ricerca del parcheggio. Allo stesso tempo però l’abitacolo risulta piuttosto spazioso e internamente si fa notare anche l’ampio display con il sistema multimediale. La Ka+ è una citycar agile, che costa poco e risparmiosa anche nei consumi.
Elena Giaveri
Seguici qui
E’ Molto Strano che Vi Siate Dimenticati la Prima e piu’ Importante Auto che e’ quella da’ il Nome a Tutte le Cyticar : La SMART.