Cop26: poche case firmano lo stop alle endotermiche entro il 2040
Sono solamente sei, non c'è il Gruppo Stellantis
Lo avevamo già scritto ieri, ma l’accordo al Cop26 di Glasgow per lo stop alla produzione sulle auto endotermiche entro il 2024 ha diviso il mondo dell’automotive. E, per la maggior parte, non è d’accordo. Un comunicato del governo britannico, infatti, ha annunciato la firma solamente di sei costruttori per questa dichiarazione d’intenti.
Non c’è Stellantis
Si tratta di Volvo, Ford, General Motors, Mercedes, BYD e Jaguar Land Rover. Case importanti, ma lo sono anche quelle che hanno, almeno per il momento, deciso di non firmare questa dichiarazione. Da Volkswagen a BMW, da Toyota a Renault, passando anche per l’intero Gruppo Stellantis. Il tutto nonostante anche queste case stiano lavorando per la transizione energetica a zero emissioni, alcune delle quali da moltissimi anni, con una gamma di modelli sempre più elettrificati.
Le case automobilistiche sono perplesse, non particolarmente sull’obiettivo finale, ma sulle tempistiche. Tra chi sottolinea le differenti esigenze tra vari mercati e regioni, altri hanno messo il punto sulle difficoltà di alcuni continenti a sviluppare l’elettrico, così come sulla necessità di una maggiore gradualità sui tempi previsti.
Dubbi anche nelle nazioni
La dichiarazione ha visto numerose perplessità anche per le nazioni, molte delle quali non hanno firmato. In particolare, l’assenza della ‘sigla’ da parte di Stati Uniti, Cina e Germania, cioè forse i tre mercati più importanti a livello mondiale per l’automotive, fa capire quanto sia diviso il mondo sullo stop alle vendite di auto benzina, diesel ed anche ibride entro il 2040. Non c’è nemmeno l’Italia tra gli stati firmatari, dove troviamo invece UK, Canada, Svezia e Nuova Zelanda.
Nel complesso, secondo quanto annunciato dal governo britannico, il documento è stato firmato da 6 costruttori di auto, 24 Paesi e 39 città, oltre ad alcune società legate al mondo dell’automotive come LeasePlan e Uber. Se questi numeri verranno confermati nel documento finale, si tratterà di una risposta piuttosto limitata.
Seguici qui