Coronavirus e conversione BYD: da fabbriche d’auto a fabbriche di mascherine

Conversione BYD in Cina: l'azienda è passata da produrre automobili ad essere leader del mercato di mascherine e disinfettanti

Coronavirus e conversione BYD: da fabbriche d’auto a fabbriche di mascherine

Da Casa automobilistica a maggior produttore di mascherina anti-Coronavirus e di disinfettanti al mondo. La conversione del Brand cinese BYD potrebbe essere d’ispirazione per molte altre realtà visto il periodo di estrema urgenza e la chiusura di numerosi stabilimenti l’Italia.

Di che si tratta

Se la sigla BYD (acronimo di “Build Your Dreams“) non vi dice nulla dovete sapere che è il settimo costruttore di auto in Cina con un focus particolare sulla produzione di auto elettriche e batterie. Ebbene il Costruttore cinese si è reinventato: non produce solo più auto ma il proprio “core business” è diventata la produzione di mascherine e disinfettante. Così ai tempi del Coronavirus l’azienda cinese, che vanta 1.300 dipendenti, lavora senza sosta e produce ogni giorni circa 5 milioni di mascherine e più di 300 mila flaconi di disinfettante.

Leader del mercato

Esattamente: la BYD è diventata l’azienda leader al mondo nel produrre sia mascherine sia disinfettate. La notizia nella notizia è che non è l’unico costruttore cinese che ha convertito parte della propria produzione. La joint venture di General Motor in Cina si chiama SGMW e assieme alla SAIC Motor hanno iniziato a produrre mascherine se pur con numeri inferiori pari a circa 2 milioni di mascherine al giorno.

Altroché cineserie

Il riconoscimento di “grande qualità” è arrivato direttamente dal Governo cinese che ha elogiato e incoraggiato la conversione della BYD parlando pubblicamente di “prodotto notevolmente migliore” rispetto alle principali mascherine competitor presenti sul mercato. Così gli stabilimenti hanno modificato la propria linea produttiva e già a partire dalla prima settimana di febbraio hanno modificato i turni dei propri operai per essere produttivi 24 ore su 24.

Non solo mascherine

Se la produzione di mascherine e disinfettante è diventata una parte più che importante per il fatturato della BYD non ha accantonato certo le numerose aree d’eccellenza che le competono quali: la produzione di batterie per auto elettriche, batterie per cellulari, autobus elettrici (leader del mercato), sistemi ferroviari monorotaia e semiconduttori per l’industria elettronica. Insomma la BYD, nata nel 1995, è una grande azienda con il fiuto per gli affari e se serve un nome di garanzia basta citare il suo primo azionista: Warren Buffett, imprenditore, economista ed ex-consigliere personale di Barack Obama, Presidente degli Stati Uniti. Così le fabbriche cinesi BYD hanno i massimi standard di sicurezza a livello sanitario e continuano la produzione di mascherine e disinfettanti senza sosta; fondamentali in questo momento storico.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)