Coronavirus Lombardia: obbligo mascherine fino al 14 luglio
Lo ha deciso il governatore regionale Attilio Fontana
La curva dei contagi sta continuando a scendere, così come il numero di persone ricoverate in ospedale e nelle terapie intensive, ma la lotta al coronavirus non è ancora terminata. C’è il timore per una seconda ondata, soprattutto in autunno, e soprattutto in Lombardia la guardia è sempre alta, così l’obbligo delle mascherine, anche all’aperto, viene prolungato fino al 14 luglio.
Il caldo e le mascherine
Il grande caldo arrivato in Italia ed anche nella regione più colpita dalla pandemia rendendo più complicata l’osservanza di questa disposizione, ma il presidente regionale Attilio Fontana ha deciso di prolungare l’obbligo per ulteriori due settimane, come spiegato direttamente su Facebook.
“Pulizia delle mani, distanziamento e mascherine ci stanno dando una risposta confortante, limitando il numero delle persone costrette a ricorrere ad un ricovero o peggio alla terapia intensiva – le sue parole – Fa caldo, molto caldo, ma il parere dei virologi è ancora di mantenere le precauzioni anti contagio, prima fra tutte, l’uso della mascherina.
Nonostante il fastidio della mascherina, soprattutto con il caldo di luglio, sono dell’idea che occorra proseguire con il suo mantenimento sino al 14 luglio. Come vedete anch’io la indosso, non senza sacrificio”.
Anche con un foulard
La Lombardia era stata la prima regione ad adottare l’obbligo della mascherina, anche all’aperto, lo scorso 4 aprile, nel pieno della pandemia. Da allora i numeri sono scesi notevolmente ed ora la situazione è migliore, però la mascherina viene ritenuta lo strumento ancora necessario per evitare un ritorno dei contagi. L’ordinanza prevede la necessità di coprire naso e bocca all’aperto, anche eventualmente con un foulard o una sciarpa, se sprovvisti di mascherina.
Seguici qui