Corvette C8: l’ottava generazione sarà in commercio nel 2019?!
Il motore dovrebbe collocarsi in posizione centrale
La futura Corvette C8 di ottava generazione potrebbe e dovrebbe adottare il motore in posizione centrale, segnando un cambiamento radicale nella storia del marchio dal 1953 ad oggi, essendo sempre stata prodotta con il motore posizionato anteriormente. La General Motors ha in programma la sostituzione dell’attuale C7 di settima generazione con la C8 nei primi mesi del 2019. Stando a diverse fonti, la presentazione di quest’ultima dovrebbe avvenire nel corso del Salone di Detroit 2018. La C7 continuerà comunque ad essere prodotta fino al 2021.
Alla fine del mese scorso, è stato pubblicato un rendering riguardante l’ipotetica ottava generazione, nel quale veniva raffigurata una parte del muso ed i fanali in posizione arretrata di qualche centimetro. Ad incrementare notevolmente questi sospetti, la testimonianza di alcune foto spia, pubblicate pochi giorni fa, che riguarderebbero proprio l’ottava generazione impegnata nei collaudi.
L’unità che dovrebbe spingere il mezzo altri non è che l’immancabile V8, ma per ora non si hanno conferme. Per l’incremento delle prestazioni comparirà un’aerodinamica attiva, adatta sia in strada sia in pista e riguardo proprio a quest’ultimo fronte, sarà interessante capire come sarà la versione da corsa che dovrebbe (come di logica) partecipare all’IMSA WeatherTech Sportscar ed alla 24 Ore di Le Mans, oltre a divenire anch’essa la prima Corvette GT con il motore centrale, visto l’obbligo della derivazione dal modello stradale. C’è chi dice che la nuova C8 sarà costruita appositamente per le competizioni già citate poco fa.
Infine, secondo altre fonti, dovrebbe comparire anche una variante ibrida con un motore elettrico collocato sull’asse anteriore ed un’altra variante con la trazione integrale. Tali caratteristiche la metterebbero nelle condizioni di sfidare la seconda generazione della Honda NSX, Acura in Nord America.
Seguici qui