Cupra condividerà sempre meno auto con Seat
Le due case automobilistiche spagnole del Gruppo Volkswagen continueranno ad usare sempre le stesse piattaforme e componenti
Cupra ha iniziato a operare sul mercato come un brand focalizzato sulle varianti ad alte prestazioni delle vetture Seat. In seguito al successo della Cupra Formentor, però, i dirigenti del brand hanno affermato che ci sarà una maggiore differenziazione tra i due marchi spagnoli del Gruppo Volkswagen.
Ciò significa che in futuro Cupra cercherà di imporsi sul mercato tra i segmenti di massa e premium mentre Seat resterà focalizzata sul valore. Pertanto, i veicoli completamente elettrici, come la berlina compatta Born e il D-SUV Tavascan, saranno offerti esclusivamente con Cupra. È probabile che anche la versione di produzione del concept UrbanRebel verrà proposta solo sotto il brand Cupra.
Richard Harrison, amministratore delegato di Cupra & Seat UK, ha dichiarato ad Autocar che prodotti specifici aiuteranno a stabilire una chiara differenziazione tra le due case automobilistiche del gruppo tedesco.
“Aiuta a chiarire cos’è una Cupra. I nostri marchi si stanno evolvendo e Cupra è ancora un marchio giovane. Ci vuole un po’ di tempo per affermarsi in modo chiaro, ma i primi segnali sono molto incoraggianti per Cupra”, ha affermato Harrison.
In questo momento gli unici modelli derivanti dalle auto Seat sono la Leon, la Sportourer e il SUV Ateca. Naturalmente, Cupra e Seat continuano ad utilizzare sempre piattaforme e componenti provenienti dall’immenso mondo del Gruppo Volkswagen, seguendo l’esempio di Volkswagen e Audi per alcuni veicoli.
Seguici qui