Cupra Leon Sportstourer 2023: domande, risposte e caratteristiche
Motori, prestazioni, autonomia e tutte le altre informazioni più essenziali sulla Cupra Leon dalla coda allungata; la Sportstourer
La nuova Cupra Leon si presenta come un veicolo destinato a ridefinire gli standard del segmento compatto ad alte prestazioni, grazie alla sua identità unica che si basa sulle generazioni di veicoli che l’hanno preceduta. Oltre alla versione a 5 porte, la Cupra Leon mette “su strada” anche la versione con la coda allungata, ossia la Sportstourer. Scopriamo le sue caratteristiche, la sua estetica, le sue dimensioni, i motori e le tecnologie della “station wagon” spagnola grazie alle nostre FAQ, che replicano e danno una risposta alle domande più presenti sul web e inerenti alle best seller del mercato automotive nostrano.
Quanto è grande la Cupra Leon Sportstourer 2023?
La Cupra Leon Sportstourer 2023 è una vettura dalla linea elegante e sportiva, che si distingue per le sue dimensioni importanti: con i suoi circa 4,66 metri di lunghezza, 1,80 metri di larghezza e 1,44 metri di altezza, offre spazio e comfort a tutti i passeggeri.
Com’è il design della Cupra Leon Sportstourer 2023?
la Cupra Leon Sportstourer 2023 ha un design elegante e sportivo, con una carrozzeria a 5 porte e una linea aerodinamica. Alcuni elementi distintivi sono i fari full LED con illuminazione coast-to-coast posteriore, le minigonne laterali e lo spoiler posteriore ispirato a un’ala ellittica. La Cupra Leon Sportstourer è disponibile in diversi colori e cerchi.
Com’è l’abitacolo e gli interni della Cupra Leon Sportstourer 2023?
Gli interni della Cupra Leon Sportstourer sono stati curati nei minimi dettagli, con l’obiettivo di garantire una grande attenzione all’ambiente. Grazie all’utilizzo di materiali selezionati. C’è un bel mix tra plastiche più dure e plastiche con coperture morbide. In particolare, sono stati utilizzati materiali ecologici come la pelle lavorata con trattamento ecologico, il tessuto PET riciclato e i tappetini in ECONYL, che rappresentano solo alcune delle soluzioni adottate dalla Cupra per prendersi cura del nostro pianeta.
Com’è l’infotainment e la tecnologia di bordo della Cupra Leon Sportstourer 2023?
La gamma di soluzioni tecnologiche di ultima generazione offerta dalle Cupra Leon Sportstourer è vasta e variegata. Oltre al Cupra Virtual Cockpit da 10.25″ e al sistema di infotainment touch screen, la vettura è dotata di numerose altre funzionalità tech, come il sistema di comando vocale Natural Voice Control e l’illuminazione ambientale a doppio colore.
Quanto è grande il bagagliaio della Cupra Leon Sportstourer 2023?
La versione ibrida plug-in e-Hybrid offre una capacità di carico di 470 litri, il che la rende ideale per le famiglie che hanno bisogno di spazio extra per i bagagli o per le attrezzature sportive. D’altra parte, le altre versioni della Cupra Leon Sportstourer 2023 hanno una capacità di carico ancora maggiore, pari a 620 litri. In ogni caso, la vettura è in grado di soddisfare le esigenze di tutti i suoi guidatori.
Quanti e quali motori ha la Cupra Leon Sportstourer 2023?
La Cupra Leon Sportstourer 2023 offre una gamma di motorizzazioni ad alte prestazioni, tra cui un motore ibrido plug-in da 1.4 TSI e-Hybrid con 245 CV e un’autonomia elettrica di 59 km. Altre opzioni sono il motore benzina da 2.0 TSI con potenze da 245 CV a 310 CV, quest’ultimo abbinato al cambio automatico DSG e alla trazione integrale 4Drive.
Quanto costa la Cupra Leon Sportstourer 2023?
Il prezzo di partenza per la versione ibrida plug-in e-Hybrid da 245 CV è di 42.900 euro. Questa versione offre un’esperienza di guida efficiente e potente, grazie alla combinazione di un motore elettrico e uno a benzina. Inoltre, la tecnologia plug-in permette di caricare la batteria durante la guida e di utilizzare il motore elettrico per brevi tratti, riducendo così l’impatto ambientale.
Per le altre versioni benzina da 245 CV a 310 CV, il prezzo varia da 39.900 euro a 49.900 euro. Queste versioni offrono prestazioni elevate, grazie all’utilizzo di motori a benzina potenti e tecnologie all’avanguardia. In particolare, la versione da 310 CV è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4.9 secondi, offrendo un’esperienza di guida adrenalinica.
Cupra Leon 2023: le caratteristiche tecniche
Dimensioni: 4,66 metri di lunghezza, 1,80 metri di larghezza e 1,44 metri di altezza
Motori: benzina e ibrida plug in
Cambio: automatico
Allestimenti: Cupra e VZ
Bagagliaio: da 470 litri
Prezzo: da 42.900 €
Seguici qui