Dacia correrà alla Dakar 2025: nel team piloti Sebastien Loeb e Cristina Gutierrez [FOTO]

L'iconico rally sarà un banco di prova per gli e-Fuels

Dacia correrà alla Dakar 2025. Un annuncio inatteso e a sorpresa quello fatto quest’oggi da Denis Le Vot, CEO di Dacia, che ha svelato l’ambizioso piano del marchio franco-rumeno del Gruppo Renault.

Sullo slancio di una fase di grande crescita come testimonia il successo commerciale dei propri modelli sul mercato europeo, Dacia si avventurerà nella Dakar a partire 2025, partecipando all’iconico rally raid automobilistico come costruttore nella categoria T1+ con una propria vettura e un proprio team. Una decisione quella di Dacia motivata dal fatto che la Dakar negli ultimi anni si è trasformata sempre di più in un “laboratorio” e in un banco di prova nel quale poter sperimentare nuove soluzioni, sempre più orientate alla sostenibilità, per la mobilità dei prossimi anni.

Test per i carburanti sintetici

Oltre ad un condivisione di valori tra Dacia e la Dakar, come la robustezza per l’outdoor, lo spirito d’avventura, l’approccio eco-smart e l’attenzione all’essenzialità, il brand gareggerà al mitico rally con il chiaro intento di aprire nuove strada all’innovazione della mobilità. Uno sguardo al futuro che si concentrerà sullo sviluppo di soluzioni a basse emissioni ed in particolare sull’utilizzo di carburanti alternativi.

Dacia infatti parteciperà alla Dakar sfruttando gli e-Fuels, ovvero i carburanti sintetici, che potranno continuare ad alimentare i motori dei veicoli anche dopo il 2035. Sui carburanti sintetici Dacia si avvarrà della collaborazione con Aramco, la compagnia nazionale saudita di idrocarburi, impegnata da anni sul fronte degli e-Fuels e dei carburanti alternativi. Ad alimentare l’auto da corsa Dacia sarà proprio un carburante sintetico prodotto da Aramco combinando l’idrogeno rinnovabile con la CO2 catturata, ottenendo così un carburante a basse emissioni di carbonio compatibile con i motori attuali.

ProDrive partner tecnico, Loeb e Gutierrez sono i piloti

Dacia Dakar 2025 - Loeb e Gutierrez

A fianco di Dacia in quest’avventura sportiva alla Dakar ci sarà la scuderie automobilistica inglese Prodrive, che sarà il partner tecnico del brand per lo sviluppo dei prototipo da corsa. Per gareggiare all’impegnativo rally Dacia ha costruito un team ambizioso e di assoluto livello. A correre per Dacia alla Dakar 2025 ci saranno due piloti importanti: la leggenda dei rally e nove volte campione del mondo WRC Sebastien Loeb e l’esperta pilota di rally spagnola Cristina Gutierrez. A ulteriore testimonianza che Dacia alla Dakar farà sul serio e che non punterà ad una semplice comparsata.

Ancora presto per conoscere i dettagli tecnici e la livrea dell’auto col quale Dacia correrà alla Dakar 2025. Le prime informazioni relative all’inedito veicolo da corsa Dacia, come affermato dal CEO Le Vot, saranno svelate a inizio 2024.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Dacia Bigster: spazio da record per passeggeri e bagagli Dacia Bigster: spazio da record per passeggeri e bagagli
Auto

Dacia Bigster: spazio da record per passeggeri e bagagli

La piattaforma CMF-B ha permesso di lavorare agli spazi interni di Dacia Bigster con una estrema flessibilità
Dacia Bigster nasce sulla piattaforma CMF-B, fulcro della strategia industriale del marchio, che permette una generosa abitabilità interna grazie alla