Dacia Duster, il modello più venduto del gruppo Renault
Il low cost è la chiave
Contrariamente a ciò che si potrebbe pensare, la Clio IV non è il modello di punta del gruppo Renault, anche se rimane il modello più venduto nella sola gamma della Losanga. La cittadina francese deve subire la dura legge della Dacia Duster sin dall’inizio di quest’anno a livello di vendite.
Il piccolo SUV rumeno è stato venduto in ben 155.729 esemplari in tutto il mondo nell’arco del periodo gennaio-maggio. La city car di Dieppe si trova un gradino più in basso con 132.686 unità vendute e dietro di lei si mostra minaccioso un altro modello Dacia, la Sandero, venduta in ben 124.918 esemplari.
Oltre alle sue immatricolazioni registrate in questo inizio 2013, la Dacia Duster si distingue grazie al rialzo delle vendite rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso pari al 59%. Questo contribuisce all’arricchimento del marchio rumeno a livello internazionale, anche se si verifica un trend opposto per Renault.
“La Duster è un prodotto di conquista buonissimo che ci ha permesso di integrarci in numerosi mercati in cui eravamo abbastanza timidi in principio“, ha spiegato Jérôme Stoll, direttore commerciale di Renault. La Duster è in crescita nei mercati quali la Russia, l’India, il Brasile e l’Argentina e potrebbe essere lanciata ben presto “in Africa e in Asia”. Per rinnovarsi e continuare a piacere, la Duster avrà diritto ad un restyling in occasione del Salone di Francoforte il prossimo settembre.
Seguici qui