Dacia nel 2026 lancerà la sua auto più grande e costosa [RENDER]
Ecco come sarà la futura top di gamma di Dacia che arriverà nel 2026
Dacia ha intenzione nei prossimi anni di entrare anche nel segmento D del mercato. Ciò però non avverrà con un SUV come sarebbe facile pensare ma con una berlina. Si tratta di una scelta insolita considerando come negli ultimi anni le vendite di SUV in questo segmento stiano ormai prendendo il sopravvento tanto che numerose berline sono uscite di scena. In verità si dovrebbe trattare di un modello sui generis, una sorta di mix tra una berlina e un crossover nello stile di Renault Arkana.
Ecco come sarà la futura top di gamma di Dacia che arriverà nel 2026
Il sito spagnolo Motor. es ha deciso di immaginare attraverso un render quale potrebbe essere l’aspetto di questa nuova vettura di Dacia con la quale il marchio rumeno del gruppo Renault e intende dire la sua in un segmento fino ad ora mai esplorato promettendo di stupire. A giudicare dalle immagini, la nuova Dacia sarà caratterizzata da un design elegante con un tetto ad arco spiovente, linea dei finestrini alta e maniglie delle porte posteriori nascoste. Questa auto che quando arriverà sul mercato proverà a sfidare Citroen C5 X sarà significativamente più grande della Duster e persino della Bigster.
In base alle recenti indiscrezioni relative a questa vettura, dovrebbe avere una lunghezza intorno ai 4,6 m. La nuova Dacia infatti utilizzerà la piattaforma CMF-B modificata fornita da Renault. L’auto offrirà più spazio interno persino rispetto all’imminente Duster, che dovrebbe essere più grande rispetto alla versione attuale. Questa vettura dovrebbe fornire motorizzazioni a benzina con sistema micro-ibrido a 48V di nuova generazione. Vedremo nei prossimi mesi quali altre novità emergeranno.
Seguici qui