Dacia Sandero 2025: ecco come cambierà con il restyling [RENDER]
Ecco come potrebbe cambiare dopo l'aggiornamento Dacia Sandero 2025
Dacia Sandero 2025 è il restyling del celebre modello atteso per quest’anno. Nonostante sia stata la vettura più venduta in Europa nel 2024 Dacia ha deciso di aggiornarla per poter così garantirsi la leadership del settore ancora a lungo. Sulla base di alcune foto spia che hanno immortalato il prototipo camuffato del modello, il sito francese auto-moto.com ha pubblicato nelle scorse ore un render, realizzato da Julien Jodry, che ipotizza quello che potrebbe essere il design di questo atteso modello destinato ad essere molto presente nelle strade del nostro paese e di tutta l’Europa.
Ecco come potrebbe cambiare dopo l’aggiornamento Dacia Sandero 2025
Guardando con attenzione questo render di Dacia Sandero 2025, la prima caratteristica che cattura immediatamente l’attenzione è la griglia frontale, che nel nuovo modello risulterà più compatta rispetto a quella della generazione attuale. Un dettaglio distintivo sarà la presenza di piccoli quadrati bianchi che ne punteggeranno la superficie, donandole un aspetto moderno e ricercato. Anche i gruppi ottici subiranno un’evoluzione, adottando fari a LED disposti in orizzontale. Il paraurti presenterà un design con un motivo a linee tratteggiate, funzionale alla presa d’aria. Inoltre, saranno integrate prese aerodinamiche sopra le quali troveranno posto i fendinebbia, contribuendo a rafforzare il carattere off-road della vettura.
Gli interni di Dacia Sandero 2025 al momento restano avvolti nel mistero. Infatti a differenza degli esterni non vi sono foto spia che ci anticipano per sommi capi quelli che potrebbero essere i cambiamenti. Sembra comunque probabile un aggiornamento del sistema di infotainment al pari di quanto avvenuto con la Dacia Duster. Novità più interessanti però potrebbero esserci sotto al cofano. Infatti si vocifera del possibile arrivo di una versione ibrida in una gamma che al momento comprende solo versioni a benzina o GPL. Dalla Francia dicono che potrebbe arrivare un motore mild hybrid, ma anche la versione full hybrid da 155 cavalli. Vedremo se davvero le cose andranno così.
Seguici qui