Dacia Sandero Stepway: le novità raccontate da Francesco Fontana Giusti [INTERVISTA]

Gamma Sandero arricchita con un inedito tre cilindri a benzina

Dacia Sandero Stepway MY 2017 – Maggiori contenuti e stile aggiornato. La nuova Sandero Stepway presenta dettagli affinati e una dotazione tecnologica funzionale
Dacia Sandero Stepway: le novità raccontate da Francesco Fontana Giusti [INTERVISTA]

Qualità Renault, rete di vendita e assistenza capillare, prezzi competitivi e una comunicazione convincente. Sono i quattro elementi nevralgici, sottolineati subito da Francesco Fontana Giusti, Responsabile Immagine e Comunicazione di Renault Italia, nell’introdurre la nuova Dacia Sandero e in particolare la sua versione più peculiare, ovvero la Stepway.

“Nuova Sandero si rinnova completamente, all’esterno, all’interno. All’esterno con un design con una firma luminosa totalmente nuova, anteriore e posteriore” evidenzia Francesco Fontana Giusti, riferendo al lavoro di affinamento sui gruppi ottici con luci diurne LED e la somma di altri elementi cromati percepiti osservando la nuova Sandero Stepway. “All’interno i materiali migliorano” aggiunge, “ci sono più cromature e questo dà una sensazione di qualità percepita ancora migliorata.”

Tra le novità anche una dotazione strettamente funzionale all’uso quotidiano. “Tanta tecnologia in più, tra cui assistenza alla guida come la retrocamera posteriore” visualizzabile sullo schermo del sistema infotainment Media Nav Evolution da sette pollici localizzato centralmente, e anche un dispositivo “Hill Start Assist” che sostiene nelle partenze sui tratti in pendenza. Ma il Responsabile dell’Immagine e della Comunicazione di Renault Italia mette in rilievo anche l’introduzione, all’interno della gamma Sandero, di un inedito propulsore tre cilindri SCe a benzina da 1.0 litro che offre 75 cavalli di potenza e 97 Nm di coppia. Un propulsore in alluminio che, in base alle scelte studiate dai tecnici implementando un doppio variatore di fase, esterna una marcata efficienza in base a quanto segnalato: consumi da 5,2 litri per 100 km nel ciclo combinato. “Rispetto al motore che va a rimpiazzare, a sostituire, fa risparmiare al nostro cliente il 10% in più nei consumi ma anche nelle emissioni di CO2” aggiunge Francesco Fontana Giusti in merito alla nuova unità propulsiva.

“Il prezzo non cambia”, nonostante gli affinamenti e un equipaggiamento arricchito. Prezzi che scattano da 7.450,00 Euro chiavi in mano, partendo proprio dal nuovo citato tre cilindri a benzina e da 11.950,00 Euro per il modello d’accesso delle versioni Stepway. Nella gamma è proposto oltre a un cambio manuale cinque marce, anche un sistema robotizzato EASY-R sempre cinque velocità. “Il lancio della vettura è previsto per il 21 gennaio in tutte le concessionarie, sia nella versione Sandero che Stepway” indica poi Francesco Fontana Giusti, a conclusione del suo intervento.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Dacia Bigster: spazio da record per passeggeri e bagagli Dacia Bigster: spazio da record per passeggeri e bagagli
Auto

Dacia Bigster: spazio da record per passeggeri e bagagli

La piattaforma CMF-B ha permesso di lavorare agli spazi interni di Dacia Bigster con una estrema flessibilità
Dacia Bigster nasce sulla piattaforma CMF-B, fulcro della strategia industriale del marchio, che permette una generosa abitabilità interna grazie alla