Dacia Spring 2022: domande/risposte e caratteristiche del crossover elettrico “per tutti”

Le FAQ principali e più richieste sul web sulla Dacia Spring

Dacia Spring 2022: domande/risposte e caratteristiche del crossover elettrico “per tutti”

Oggi parliamo della Dacia Spring, la vettura 100% elettrica che è adatta a tutti secondo Dacia. È stata anche eletta The Best Buy Car of Europe 2022 dalla giuria di Autobest, composta da giornalisti dell’automotive provenienti da 32 Paesi europei. Lei è una delle vetture elettriche più vendute in Italia. Scopriamola meglio con le domande e le FAQ più frequenti sulla Spring.

Dacia-spring-2022

Quanto è grande la Dacia Spring 2022?

Lei porta in dote 373 cm di lunghezza, 162 cm di larghezza, 151 cm di altezza per un passo di 242 cm.

Come è fatta la Dacia Spring 2022?

È un crossover con il piglio da SUV. Per capirlo basta osservare i passaruota di generose dimensioni, le barre al tetto, la sottoscocca anteriore e posteriore rafforzata, i paraurti che non si nascondono e la maggiore altezza libera dal suolo. Il suo carattere non è certamente anonimo grazie all’introduzione di cromature sul viso nei pressi della finta griglia del radiatore, che cela con eleganza lo sportellino di ricarica mentre la fiancata mostra la scritta Electric.

Dacia-spring-2022

Affilato e dal piglio dinamico è il gruppo ottico a LED, la cui linea orizzontale prosegue nel disegno della calandra, il cofano nervato e il grande paraurti. In coda ci sono i gruppi ottici a forma di Y e un paraurti non verniciato.

Come è fatto l’abitacolo e l’interno della Dacia Spring 2022?

L’abitacolo è semplice e senza troppi fronzoli se parliamo del suo lato estetico. Sul lato della composizione dell’abitacolo, questo è formato da plastiche dure e croccanti ad adornare gli interni con l’unica eccezione del piano black con inserti blu che abbraccia il sistema di infotainment, le bocchette dell’aria superiori e qualche tasto fisico per comandare apertura e chiusura dei finestrini. Ci sono solo tasti fisici vecchio stampo e un manopolone per selezionare la marcia.

Dacia-spring-2022

Come è fatto l’infotainment della Dacia Spring 2022?

C’è il quadro strumenti che presenta un piccolo schermo TFT per tenere sempre sott’occhio le principali informazioni sulla guida e sul consumo, mentre il contagiri e il contachilometri sono rappresentati tramite una parte in plastica e retroilluminata.

Dacia-spring-2022

Presente anche il sistema di infotainment da 7″, molto completo sotto il profilo dei contenuti, con la possibilità di configurare e usare il reparto multimediale, la Radio anche DAB, il navigatore incluso e pure la possibilità di utilizzare i supporti Apple CarPlay e Android Auto con la feature di utilizzare il riconoscimento vocale Google o Apple direttamente premendo il pulsante corrispondente sul volante.

ADAS e aiuti alla guida: Dacia Spring 2022

Per quanto riguarda gli ADAS, gli aiuti alla guida, si segnala la presenza di Cruise Control, ABS, ESP, ripartitore elettronico di frenata, 6 airbag, chiamata d’emergenza eCall (con pulsante SOS), accensione automatica delle luci e frenata d’emergenza automatica e la parking camera.

Quanto è grande il bagagliaio della Dacia Spring 2022?

Il bagagliaio parte da una capienza minima di 290 litri (escludendo lo spazio sotto al bagagliaio per la ruota di scorta in opzione). Con la panchetta posteriore ribaltabile si arriva a circa 600 litri.

Com’è l’abitabilità della Dacia Spring 2022?

Il divanetto posteriore è molto agibile per tre persone con ampio spazio per spalle e gambe, ma i più alti sfioreranno il cielo con la testa.

Il motore della Dacia Spring 2022

L’unità elettrica che funge da motore per la Spring riesce a sviluppare 44 CV e 125 Nm di coppia che risultano comunque essere sufficienti per muovere agevolmente i 970 kg in ordine di marcia.

Quanta autonomia ha la Dacia Spring 2022?

Il motore è associato a una batteria da 26,8 kWh che permette un’autonomia di 230 km misurati nel ciclo WLTP (305 km in ciclo urbano).

In quanto tempo si ricarica la Dacia Spring 2022?

Spring Electric può essere ricaricata tramite una presa domestica da 220V grazie al cavo fornito di serie, su Wallbox o su colonnina in corrente continua (entrambe le soluzioni sono possibili con il cavo proposto in opzione).

La durata di ricarica della batteria agli ioni di litio è pari a:

-Meno di un’ora per una ricarica all’80% su colonnina in corrente continua da 30 kW.

-Meno di 5 ore per una ricarica al 100% su Wallbox da 7,4 kW.

-Meno di 8 ore e mezza per una ricarica al 100% su Wallbox da 3,7 kW.

-Meno di 14 ore per una ricarica al 100% su presa domestica da 2,3 kW.

Dacia-spring-2022

Allestimenti e versione della Dacia Spring 2022

Dacia Spring si presenta sul mercato nell’allestimento Expression, Busines e la versione di base Essential. Già di serie è disponibile la chiamata di emergenza, il kit riparazione pneumatici, il cavo di ricarica Mode 3, il clima manuale i vetri elettrici posteriori e l’assistenza alla frenata automatica di emergenza.

Quanto costa la Dacia Spring 2022?

La versione Business si presenta come la scelta migliore a 21.050 euro visto che costa come la versione di base ma offre di più a livello di contenuti (aggiunge alla versione di base i sensori posteriori e il cavo di ricarica Mode 2 e 3). In alternativa, c’è la massima espressione della Spring, appunto la Expression, che si presenta sul mercato con un prezzo di 22.500 euro e fornisce anche, di listino, il navigatore aggiornato, il sistema di infotainment con schermo da 7″, la ruota di scorta e i sensori posteriori con in più la retrocamera.

Scheda tecnica Dacia Spring 2022

Motore: Veicolo Elettrico
Potenza totale elettriche: 45 PS / 44 HP / 33 kW
Coppia totale elettriche: 125 Nm / 92 lb-ft
Potenza massima: 45 PS / 44 HP / 33 kW
Coppia massima: 125 Nm / 92 lb-ft
Batteria Autonomia (WLTP): 230 Km / 143 miles
Consumo medio di energia WLTP: 13.9 kWh / 100 Km (0.22 kWh / mile)
Tipo batteria: Lithium-ion
Tempi di ricarica: 04:18 (H:m)
Tempi di ricarica rapida: 00:42 (H:m) 80%
Potenza di ricarica: 30 kW DC kW
Capacità della batteria: 27.4 kWh

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)